Yogurt: proprietà e benefici
Lo yogurt è un alimento prodotto dall’uomo da centinaia di anni. Su questo alimento si concentrano ormai innumerevoli studi, tutti concordi nel confermare i notevoli benefici che derivano da un suo consumo regolare. Vediamone alcuni tra i più importanti.
Lo yogurt è un alimento neutro, che può essere declinato sia in versione dolce che salata con ottimi risultati. Questa sua caratteristica dovrebbe spingerci a utilizzarlo più spesso, anche come sostituto della panna, del mascarpone, come ingrediente per la preparazione di dolci, di salse o di una maionese con meno olio.
Yogurt: tutte le proprietà
Lo yogurt è un prodotto derivato del latte fermentato per azione dei bacilli lattici Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus thermophilus. Secondo i nutrizionisti, è uno degli alimenti più sani che esistano poiché contiene tutti i nutrienti del latte (proteine, calcio e vitamine), resi più digeribili dal processo di fermentazione.
La grande varietà di prodotti a base di latte presenti oggi sul mercato e l’evidente apprezzamento dimostrato dai consumatori negli ultimi anni, hanno motivato l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli alimenti e la nutrizione a realizzare una monografia dedicata esclusivamente alle qualità nutrizionali e funzionali di latte, yogurt e latti fermentati.
Come si legge nel testo, scaricabile dal sito dell’Associazione italiana lattiero casearia (www.assolatte.it), i batteri lattici, integrandosi con la flora batterica intestinale, costituiscono il mezzo migliore per mantenere o ripristinare le funzioni biologiche dell’intestino, alleviare disturbi come flatulenza, stitichezza e diarrea e aumentare le difese naturali dell’organismo contro i processi infettivi.
Lo yogurt protegge il nostro organismo
Ma le sue virtù non finiscono qui. La trasformazione del latte in acido lattico rende lo yogurt un alimento altamente digeribile, molto più del latte stesso, quindi adatto a tutti coloro che hanno problemi digestivi.
Inoltre, grazie al suo elevato contenuto di calcio, minerale indispensabile per la salute delle ossa e dei denti, viene consigliato sia nel periodo della crescita, sia nell’età adulta per prevenire l’osteoporosi.
È stata scoperta recentemente anche una relazione tra il consumo di yogurt e la diminuzione di peso, da attribuire a funzioni intestinali più veloci e alla presenza di calcio, che interverrebbe positivamente nel metabolismo dei grassi.