Uma Thurman: la dieta crudista

Vito Girelli
  • Dott. in Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa

Uma Thurman è una delle attrici più famose nel panorama internazionale; in molti non sanno che la sua alimentazione, da diversi anni, è notoriamente quella crudista. Questo tipo di alimentazione si divide in diverse sottocategorie che non si conoscono in maniera approfondita. Scopriamo il concetto di base di questo regime alimentare scelto da molti come l’attrice.

Uma-Thurman

Uma Thurman è una delle attrici americane più famose di sempre; diventata uno dei volti iconici degli anni ’90, la Thurman è un personaggio molto particolare e non si fa scrupoli spesso nel dire ciò che pensa.

Una poliedrica artista candidata diverse volte ai Golden Globes ed ai Premi Oscar, ancora oggi in attività al cinema e per le grandi serie tv; l’attrice originaria di Boston è una nota crudista, ossia un tipo di alimentazione che non prevede cibi elaborati e preparati.

Scopriamo come funziona questo tipo di alimentazione.

Crudismo: i diversi tipi

crop

La dieta crudista si basa sul concetto basilare che nessun cibo può essere cucinato, bollito o lessato; questo porterebbe i cibi a perdere una serie di qualità ed enzimi che, trasformati dalle temperature e dal processo elaborato, non sono più come in origine.

Il crudismo si divide in tre tipi:

  • Crudismo onnivoro: possono essere mangiati tutti i cibi crudi, anche le carni essiccate provenienti da allevamenti a terra;
  • Crudismo vegetariano: possono essere mangiati solamente i prodotti vegetali, anche i prodotti derivati da animali come il burro;
  • Crudismo vegano: possono essere mangiati solamente alimenti vegetali di origine strettamente vegetale;
  • Crudismo fruttariano: possono essere mangiati solamente frutti, di natura biologica.

Ovviamente questo tipo di alimentazione, soprattutto nelle sue declinazioni più forti e ferree, deve essere supervisionata da un medico o un nutrizionista.

Il crudismo della Thurman per esempio è un tipo di alimentazione che si basa anche su cibi essiccati, soprattutto la frutta che viene mangiata negli spuntini.

42 gradi è la temperatura massima alla quale i cibi possono essere cucinati secondo la dieta crudista, per non perdere il beneficio antiossidante alla base di questo regime alimentare.