Super food: cosa sono, quali sono e a cosa servono
Avete mai sentito parlare di “super food”? Si tratta di alcuni cibi dalle straordinarie proprietà nutrizionali. Sono alghe, bacche, radici, semi che aiutano a mantenere in salute e vitale l’organismo. Generalmente si assumono in associazione a frullati di frutta e verdura fresche
Perdere peso, aumentare l’energia, depurarsi, rafforzare le difese immunitarie, diminuire lo stress: in sintesi, mantenersi in ottima forma e sentirsi sempre più giovani e rigenerati.
Il segreto sta nei cosiddetti “super food”, alimenti che possiedono qualità nutrizionali fuori dal comune. Come alghe, bacche, radici, erbe, piante e semi: ingredienti unici che nutrono e rivitalizzano l’organismo, mantenendolo in salute.
Come usare i super food
Ogni ingrediente naturale descritto in questo elenco è un alimento genuino con un elevato contenuto di nutrienti. Ma come assumerli? Aggiungili a succhi e smoothie realizzati con frutta e verdura fresca per potenziarne i benefici.
Proprio in ragione dell’elevato contenuto di nutrienti, è sufficiente unire alle bevande solo piccole dosi di super alimenti. Molti possono essere acquistati al supermercato o nei negozi di prodotti naturali e nelle erboristerie. Se assunti tutti i giorni, daranno nuova linfa all’organismo.
Super Food: quali sono?
Semi di chia
Sono un autentico concentrato di nutrienti. Rinomati per l’elevato contenuto in Omega-3, favoriscono la funzione cerebrale, alleviano le infiammazioni, aiutano la salute dell’apparato cardiovascolare e combattono i segni del tempo.
Con le loro preziose fibre idrosolubili, inoltre, assorbono rapidamente l’acqua e conferiscono una consistenza gelatinosa alle bevande.
Grazie a questa caratteristica, favoriscono la digestione e accelerano il transito intestinale. Inoltre, fermentano nello stomaco dando un senso di sazietà. Sono pertanto ideali anche se hai bisogno di perdere peso.
Alga spirulina
È un’alga da colore blu-verde che cresce in acqua dolce e calda. Tra le sue proprietà, si riconosce l’elevato contenuto proteico, ma è anche un’eccellente fonte di amminoacidi vitali e minerali facilmente assimilabili dall’organismo.
Disponibile in polvere o compresse, svolge anche una azione depurativa e disintossicante.
Bacca di camu camu
Di aspetto molto simile al mirtillo rosso, è disponibile in polvere liofilizzata. Ha un sapore leggermente aspro ed è conosciuta per la sua ricchezza in vitamina C.
È stato dimostrato che gli estratti di queste bacche aiutano ad alleviare le infiammazioni e a ridurre lo stress ossidativo, una condizione che aumenta soprattutto in estate a causa della maggiore esposizione ai raggi solari.