Rosanna Lambertucci, la dieta ideale
Rosanna Lambertucci, conduttrice e autrice televisiva, giornalista e divulgatrice scientifica italiana ha condiviso con noi la sua dieta, ideale per recuperare il peso forma attraverso il controllo della dose giornaliera di carboidrati e quindi della glicemia e insulina.
La dieta che Rosanna Lambertucci ha condiviso con i lettori di Più Sani e Più Belli suggerisce cosa mangiare durante tutta la settimana. Seguendo questa alimentazione si possono perdere molti chili.
Come? Semplicemente tenendo sotto controllo le dosi di carboidrati che mettiamo nel nostro corpo. In questo modo, infatti, si possono regolare i valori di glicemia e insulina.
Come cereali, infatti, sono stati scelti l’avena per la colazione, l’orzo nel pomeriggio e la segale durante la quarta settimana del mese, alimenti che non alzano i valori glicemici e, al tempo stesso, mettono a riposo l’intestino.
In questo modo si combatte gonfiore e meteorismo, favorendo una buona digestione e una corretta funzionalità intestinale.
Indicazioni per tutti i giorni
Appena svegli: bere due bicchieri di acqua minerale naturale.
Durante la giornata: bere un bicchiere di acqua ogni ora durante la giornata.
A pranzo e a cena: bere un bicchiere di acqua prima del pasto.
Dopo cena: tisana a scelta.
Decalogo degli alimenti amici
Carni bianche: (coniglio, pollo, tacchino), carne di vitello, agnello.
Affettati: bresaola, prosciutto crudo privato del grasso.
Frattaglie: fegato e lingua di vitello.
Pesce fresco: tonno, salmone, sarde, alici, maccarello, sogliola, spigola, orata, razza, coda di rospo, merluzzo, trota, triglia, pesce spada, dentice, calamari.
Pesce (in scatola o confezionato): almone in busta, filetti di sgombro, tonno in scatola al naturale).
Uova: sode, alla coque, in camicia, in frittata con asparagi, spinaci, funghi peperoni). Per preparare la frittata si potranno utilizzare 1 rosso e 2-3 bianchi. Mai cuocere le uova con il burro.
Latticini magri: formaggi magri, yogurt bianco naturale, yogurt con 0% di grassi aromatizzato al cocco, alla vaniglia, al limone, yogurt magro alla frutta (massimo 1 al giorno).
Acqua: leggermente diuretica e, per chi non ama le acque piatte, acqua frizzante povera in sodio.
Bevande: caffè, caffè d’orzo, tè, tisane, esclusivamente senza zucchero.
Crusca d’avena: 4 cucchiaini da caffè.
La frutta consigliata per gli spuntini: arancia, clementine, fetta di ananas, kiwi, mela, pera, pompelmo.
Le verdure consigliate: asparagi, bietola, cavolfiore, cavolo cappuccio, cicoria, finocchi, funghi, indivia, indivia belga, melanzane, peperoni verdi, gialli, rossi, puntarelle, radicchio verde o/e rosso, rucola, scarola, sedano, soncino, topinambur.
Rosanna Lambertucci: la dieta ideale secondo lei
Colazione
- Una tazza di latte scremato o latte di soia senza zucchero, con caffè d’orzo e crusca di avena;
- Yogurt magro con crusca d’avena e una tazza di te verde, con una fetta di limone fresco;
- Caffè lungo (senza zucchero) o tè verde o caffè d’orzo con uovo alla coque e un frutto;
- Bresaola o prosciutto crudo magro con tè verde o caffè.
Spuntino mattina
- Un frutto fresco di stagione a piacere.
Pranzo
- Insalata di radicchio rosso e verde, finemente tritati, bocconcini di agnello con spinaci al vapore, due cucchiaini di olio extra vergine di oliva e due cucchiaini di aceto di mele;
- Insalata di finocchi e rucola (porzione libera), sformato di verdure e formaggio magro (primo sale o confezioni light), due cucchiaini di olio extra vergine di oliva e due cucchiaini di aceto di mele;
- Insalata di finocchi con olive e menta (porzione libera), trancio di pesce spada con capperi e 3-4 olive, due cucchiaini di olio extra vergine di oliva e due cucchiaini di aceto di mele;
- Insalata di sedano e finocchio (porzione libera), calamaretti ripieni in umido, due cucchiaini di olio extra vergine di oliva e due cucchiaini di aceto di mele;
- Insalata di belga (indivia) e scarola (porzione libera), vitello con dadolata di melanzane, due cucchiaini di olio extra vergine di oliva e due cucchiaini di aceto di mele;
- Insalata di radicchio e limone (porzione libera), dentice al forno con olive nere, due cucchiaini di olio extra vergine di oliva.
Spuntino pomeriggio
- Una tazza calda d’orzo non zuccherato e un frutto fresco di stagione a piacere.
Cena
- Insalata di indivia belga, formaggio fresco magro e crema di broccoli, due cucchiaini di olio extra vergine di oliva e due cucchiaini di aceto di mele;
- Insalata di cavolo verza con pepe nero (porzione libera), prosciutto crudo magro, minestrone di verdure di stagione (bietole, sedano, spinaci, verza, peperone), due cucchiaini di olio extra vergine di oliva;
- Insalata di crescione (porzione libera), coniglio al tegame con sedano e peperoncino, cimette di cavolfiore lessate e condite con aceto balsamico, due cucchiaini di olio extra vergine di oliva;
- Insalata di spinaci crudi con pinoli (porzione libera), frittata con asparagi, due cucchiaini di olio extra vergine di oliva e due cucchiaini di aceto di mele;
- Insalata di indivia riccia e radicchio rosso (porzione libera), pollo al cartoccio con salvia e rosmarino, asparagi al limone, due cucchiaini di olio extra vergine di oliva e due cucchiaini di aceto di mele;
- Insalata di rucola, pollo al forno (senza pelle) con funghi trifolati, due cucchiaini di olio extra vergine di oliva.
Regole generali
Non ci sono le grammature degli alimenti, tranne che per l’olio extravergine d’oliva. Potete scegliere la porzione che preferite, ovviamente senza esagerazioni. La verdura è a volontà.