Regole per mangiare bene e stare in salute

Quante volte vi siete ritrovati a fare i conti con le porzioni, a misurare tutto con la bilancia per non esagerare? E se vi dicessi che potete abbandonare la bilancia e nutrirvi in maniera mindful con la regola del piatto sano? Non esistono diete generali che possano prescindere da un’attenta analisi seguita da un nutrizionista, ma ci sono regole che valgono per tutti e sono alla base del buonsenso a tavola per mangiare bene e variare le scelte. 

Italian_HEP_Dec2015

Il Piatto del Mangiar Sano, creato dagli esperti di nutrizione della Harvard T.H. Chan School of Public Health e dagli editori delle Pubblicazioni Harvard Health, corrisponde ad un’ideale composizione di un pasto, in grado di fornire tutti i micro e macro nutrienti necessari al nostro organismo e nutrirci in maniera sana e bilanciata.

Basterà provare ad immaginare di dividere il nostro piatto in spicchi come una torta, la fetta più grande, metà piatto, è rappresentata dalla frutta e dalla verdura. Variare frutta e verdura ad ogni pasto permetterà di ottenere tutte le vitamine e sali minerali per fare il pieno di tutte le proprietà benefiche che offrono.

Un quarto di torta è rappresentato dai carboidrati. In questo caso il consiglio è di preferire cereali di tipo integrale perché più ricchi di fibre e quindi più sazianti. Non dimenticatevi delle patate: fanno parte anche loro di questa categoria!

Nell’ultimo quarto di torta troviamo le proteine. Per un’alimentazione equilibrata dobbiamo approfondire il discorso delle fonti proteiche. All’interno di un regime alimentare onnivoro, quando pensiamo a una fonte proteica troppo spesso consideriamo solo carne o pesce. Per un’alimentazione varia e per distribuire al meglio le fonti proteiche durante la settimane, dobbiamo fare spazio anche ai legumi, alle uova e ai formaggi! Da limitare, invece, carni trasformate, insaccati e formaggi grassi.

Olio,

Ad accompagnare il piatto ci deve essere sempre una fonte di grassi buoni per condire gli alimenti o per cuocerli, come l’olio extravergine di oliva. Limitare il burro.

A prendere altro spazio, fondamentale, all’interno del piatto sano, c’è anche una buona fonte di idratazione, rappresentato dall’acqua, che deve essere presente sia a tavola, che durante il resto della giornata.

Per mantenersi in salute dobbiamo sicuramente ricordarci anche di fare movimento. Riprendete a praticare il vostro sport preferito o concedetevi delle lunghe camminate, l’attività fisica è alla base della nostra piramide alimentare!