Quinoa con ortaggi al curry: ricetta e preparazione
Avete mai provato la quinoa con ortaggi al curry? Un piatto delizioso e leggero, che può essere molto versatile e facile da cucinare. Vediamo insieme la ricetta e la preparazione.
La quinoa (Chenopodium quinoa), sebbene venga usata come un cereale, non è una graminacea, ma appartiene alla stessa famiglia degli spinaci e cresce spontanea sulle Ande ove i suoi semi costituiscono un alimento di primaria importanza.
Vanta un alto contenuto di proteine vegetali e sali minerali, ma non contiene glutine.
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Possibilità di congelazione: no
Tempo di conservazione: 1 giorno
Quinoa con ortaggi al curry : ingredienti e preparazione
Ingredienti per 4 persone
- 1 melanzana del peso di 250 g circa;
- 2 zucchine di dimensioni medie;
- 200 g di funghi coltivati;
- 1 peperone;
- 1 cipolla;
- 1 spicchio d’aglio;
- 2 pomodori maturi e sodi;
- 5 cucchiai d’olio di oliva extravergine;
- 1 cucchiaio di curry;
- 200 g di quinoa;
- 2-3 foglie di salvia;
- 1 rametto di rosmarino;
- peperoncino piccante a piacere;
- brodo vegetale q.b.; sale q.b.
Preparazione:
Mettete la quinoa in una casseruola antiaderente con un rametto di rosmarino e un paio di foglie di salvia e copritela con 6 dl di brodo vegetale. Portate a ebollizione e lasciate cuocere a fuoco basso per 20 minuti circa. Verificate che i chicchi di quinoa siano cotti, passateli nel colapasta e poi mettete la quinoa in una terrina e tenetela in caldo.
Mentre la quinoa cuoce, lavate e sbucciate la melanzana, tagliatela a dadini, mettetela in un colapasta e spolverizzate con poco sale, coprite con un; lasciate riposare 15 minuti. Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle. piatto su cui appoggerete un peso. Sbucciate e affettate finemente la cipolla; mondate i funghi, lavateli rapidamente e tagliateli a fette.
Lavate il peperone, mondatelo e tritatelo, sbucciate e tritate anche lo spicchio d’aglio. Pelate i pomodori e tagliateli a dadini; scolate la melanzana, lavatela e scolatela nuovamente premendola bene. In un tegame fate scaldare 3 cucchiai d’olio, unite i dadini di melanzana, fateli dorare, poi poneteli su una carta assorbente.
Versate nel tegame l’olio rimasto, fate appassire la cipolla e l’aglio; unite le zucchine, il peperone e fate rosolare qualche minuto; aggiungete i funghi, salate e cuocete per 2 minuti a fuoco vivo, mescolando spesso. Unite i pomodori, il curry, messo precedentemente e bagno in poca acqua calda per 20 minuti, e fate rosolare per 2-3 minuti.
Lasciate cuocere le verdure per 15 minuti mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un poco di brodo, se necessario; 4 minuti prima della fine della cottura aggiungete anche i dadini di melanzana e, se vi piace, il peperoncino.
Aggiungete le verdure alla quinoa nella terrina, mescolate bene e portate in tavola. Potete servire questo piatto anche tiepido.
Nota dietetica:
Questo piatto unico è scarsamente calorico, povero di grassi e indicato anche per coloro che sono intolleranti al glutine e ai latticini. Se si desidera avere anche un maggiore apporto proteico, si possono aggiungere dei dadini di tofu rosolati in padella con olio e olive nere oppure frutti mare anch’essi saltati in padella: gamberetti, totani, calamaretti o lumachine di mare.