Perdere peso? Prova il trucco giapponese!

In Giappone c’è un vero e proprio culto del corpo. La popolazione asiatica, infatti, tiene molto alla condizione fisica ma sembra che per rimanere in forma ci sia un vero e proprio segreto tra la popolazione asiatica!

Perdere peso? Prova il trucco giapponese!

Osservando la popolazione giapponese, che per la maggior parte è magra e in buona forma fisica, ci si è chiesto quale sia il segreto del popolo asiatico, che è noto per la sua cultura alimentare salutare.

Lo stile di vita attivo di queste popolazioni e il grande consumo di verdura, riso e pesce favorisce di certo il raggiungimento del peso-forma ma ci sono altri principi del segreto giapponese che potrebbe aiutarci a raggiungere i nostri obbiettivi di perdita di peso.

Longevità: il segreto nell’alimentazione!

Perdere peso? Prova il trucco giapponese!

Tra le popolazioni più longeve al mondo c’è sicuramente quella dell’’isola di Okinawa. Questa popolazione segue un principio chiamato Hara Hachi Bu, che insegna di mangiare finché non si raggiunge l’80% della nostra sazietà.

Questa pratica porta a non abbuffarci ed ha al tempo stesso numerosi benefici per la salute, come il controllo del peso. Secondo gli esperti, inoltre, ridurre l’assunzione di cibo può anche contribuire a prevenire malattie come il cancro e altre patologie croniche associate all’invecchiamento.

Questo principio permette inoltre di controllare i livelli di glucosio nel sangue ed evirare quindi picchi glicemici indesiderati, che sono associati allo sviluppo del diabete di tipo 2 e all’accumulo di grasso.

Scegliamo quindi sempre alimenti ricchi di fibre, da consumare, come già detto, in quantità comunque limitate!

Ridurre l’apporto calorico quotidiano, infatti, può allungare l’aspettativa di vita: lo dimostrano degli studi condotti sui topi, che hanno dimostrato che limitare l’assunzione di calorie giornaliere del 20% può fare vivere più a lungo.

Il motivo potrebbe essere legato alla riduzione dell’accorciamento dei telomeri, segmenti di DNA che si trovano alle estremità dei cromosomi e svolgono un ruolo protettivo. Con il tempo questi si accorciano lasciando il DNA delle cellule meno protetto.

Sembra che le persone che tendono a vivere più a lungo abbiano telomeri più lunghi! Uno sfizio calorico è possibile ma, come dice la parola stessa, deve essere qualcosa di occasionale!