Perdere peso per l’estate: i consigli dell’esperto
L’estate è alla porte e proprio in questo periodo uno dei pensieri che più spesso preoccupa le persone è la prova costume. Tutti sognano di arrivare in spiaggia con un fisico di cui andare fieri ma ricorrere a diete last minute, magari improvvisate, l non è la soluzione adatta. Vediamo allora insieme come perdere chili senza commettere errori!
Yari Rossi, dottore in Scienze della Nutrizione Umana, ha spiegato in una recente intervista al Corriere Adriatico come rimettersi in forma per l’estate, perdendo i chili accumulati durante l’inverno ma senza fare danni al nostro corpo!
Perdere peso senza errori: ecco come
Non sono un fan delle diete last minute. Però, se dovessi consigliare un modo per poter perdere peso in fretta e in maniera sostenibile, potrebbe essere scegliere quegli alimenti che hanno più fibre. Iniziare dunque a consumare molta più verdura e molti più alimenti ricchi di acqua.
ha dichiarato Yari Rossi, sottolineando come la dieta non sia un impegno da rispettare per qualche mese ma un vero e propio stile di vita.
Inoltre, esistono individui che riescono a reagire e a rispondere meglio ad un tipo specifico di alimentazione e altri che riescono a rispondere meglio ad un altro tipo di alimentazione.
ha raccontato l’esperto, che hai lettori ha consigliato di mangiare gli stessi alimenti, ma sotto forma di cereali ricchi di fibre.
Il motivo è che creano senso di sazietà e quindi, aiutano a mangiare di meno. Poi, un altro consiglio è quello di bere di più, perché un errore comune è quello di bere poco, e l’organismo in assenza di acqua stimola a mangiare.
ha detto il dottore, sottolineando l’importanza di muoversi!
Anche la camminata di 10-20 minuti al giorno può aiutare. Spesso, chi non ha mai fatto diete in vita sua, con questa strategia riesce a buttare via 4-5 chili al mese senza accorgersene.
ha sottolineato Rossi. Scegliere la “dieta giusta”, tuttavia, è molto importante, così come capire come è strutturato il metabolismo di ciascuno.
Tra la fake news si dice che la pasta la sera non deve essere mangiata, per non avere problemi digestivi. Ma non è così. Potrebbe esser più facile digerire un piatto di pasta la sera che un piatto di carne. C’è invece chi risponde meglio ad un’alimentazione con meno carboidrati. Tutto è soggettivo.
Insomma, ad essere importante non è tanto quanto si mangia ma come si mangia e, soprattutto, le quantità in cui i cibi vengono assunti; anche la carne può far ingrassare, se se ne mangiano 2 o 3 chili al giorno.
Attenzione, poi, ai classici errori in cui si rischia di cadere in questi casi, come saltare i pasti!
Un altro errore è quello di ridurre eccessivamente le calorie e magari poi consolarsi con bevande zuccherate, pensando di fare il lavoro migliore. O eliminare i carboidrati completamente, sostituendoli con alimenti che fanno ingrassare di più. Una dinamica che mi capita spesso, sono pazienti che comprano cibi senza glutine pensando di fare una mossa giusta, quando invece vanno a comprare cibi senza glutine che a volte sono più calorici.