Come riuscire a dimagrire: gli errori da evitare durante la dieta

Caterina Mora
  • Dott. in Biologia della nutrizione

A volte perdere peso non è facile, nemmeno si si cerca di stare attenti ai cibi che ingeriamo. Come mai? Per colpa di alcuni comuni errori che si fanno quando si cerca di eliminare i chili di troppo. Vediamo insieme come evitarli!

2_Dieta-Mediterranea_Cilento-News24

La silhouette perfetta è il sogno di moltissimi uomini e donne che ogni giorno combattono con i chili di troppo. Ma quale sono i segreti per ottenerla?

Intanto basta con le ore piccole! Dormire poco, infatti, fa ingrassare e il motivo non sta nel fatto che meno si dorme e più si mangia ma, anzi, dormendo poco potrebbe abbassarsi il nostro livello di metabolismo. A dimostrarlo è il più ampio studio mai eseguito al mondo per testare la possibilità di un’influenza delle ore di sonno sul peso corporeo.

Ma cosa dicono gli esperti? Vediamo insieme alcuni preziosi i consigli della dottoressa Tiziana Stallone, biologa nutrizionista, rivolti proprio a chi desidera dimagrire dopo aver collezionato numerosi fallimenti.

Non riesci a dimagrire? Ecco qualche consiglio

Schermata 2021-01-07 alle 21.56.18

Avete provato decine di diete ma non siete riusciti a buttare giù le maniglie dell’amore e la pancetta? Continuate ad affamarvi ma non riuscite a scendere di peso? Vi diamo qualche consiglio noi..

  1. Inutili le diete prese in prestito. Ogni dimagrimento ha una storia a sé.
  2. Guardarsi dai sedicenti esperti in nutrizione, accertarsi di rivolgersi a un dietologo o a un nutrizionista. Controllare che la dieta sia su una carta intestata e che sia firmata.
  3. Diffidare dalle diete prestampate, estratte dal cassetto senza sondare gusti ed abitudini.
  4. Stare alla larga da fantasiosi test di intolleranza alimentare, diete evitative, alimentazioni bizzarre o monotone, integratori portentosi, digiuni.
  5. No alle restrizioni caloriche eccessive e alla rigidità estrema.

Come sottolinea Tiziana Stallone una dieta  frettolosa, troppo costosa, troppo dura o complicata da gestire non serve a nulla!

“La dieta dovrebbe essere sempre accettabile ed accettata e, oltre alle regole, contemplare le eccezioni. Solo in questo modo la dieta si trasforma in un’alimentazione sostenibile e duratura.”

Limitare le calorie: qualche trucco

guida-per-resistere-tenatazioni-1280×720

Sicuramente per perdere peso è necessario stabilire un deficit calorico. Come riuscire a limite le calorie e, soprattutto, a ingerirne la dose necessaria per rimanere in salute? Ecco qualche dritta.

  1. Non spiluccare ma non saltare nemmeno i pasti
  2. Frazionare l’alimentazione in 5-6 pasti al dì per bruciare, contrastare gli accumuli, contenere le abbuffate post-digiuno, specie alla sera.
  3. Contenere i condimenti, anche il prezioso olio extravergine d’oliva se in eccesso fa ingrassare.
  4. Mangiare di tutto contenendo le porzioni, in particolare di carboidrati e zuccheri semplici. Aumentare il contenuto del piatto, aiutandosi con verdura di qualsiasi genere, sia cotta che cruda.
  5. Mangiare seduti, ritagliandosi almeno mezz’ora. Gustare e prendere consapevolezza di ciò che si mangia.
  6. Mantenere uno stile di vita attivoabbandonare ascensori e scale mobili. Camminare a passo veloce almeno mezz’ora al dì.
  7. Concedersi ogni giorno una coccola alimentare contenuta, ad esempio un cioccolatino.
  8. Lavorare quotidianamente sui dettagli alimentari, per lasciarsi il fine settimana libero da restrizioni.