Perché i cani mangiano l’erba? Scoperta che vi sorprenderà

Arianna Preciballe
  • Appassionata di Gossip e Tv
  • Laureata presso il NID - Nuovo Istituto Design

Il cane è il migliore amico dell’uomo e, infatti, da secoli questo animale ci accompagna nella vita di tutti i giorni. Anche se è sempre stato molto studiato, il suo comportamento lascia però ancora molti interrogativi. Vi siete mai chiesti, per esempio, come mai è solito cibarsi di erba? Il motivo vi soprenderà! 

Perché i cani mangiano l’erba? Il motivo vi sorprenderà

Chi possiede un cane lo avrà sicuramente visto, durante le passeggiate all’aperto o le corse in giardino, fermarsi per annusare qua e là e finire con il mangiare l’erba!

Sembra che la percentuale di padroni di animali che hanno notato tale atteggiamento sia di circa l’80% e una buona parte di questi pensa che il motivo sia legato a problemi di stomaco dell’animale.

È convinzione comune, infatti, credere che il nostro amico a quattro zampe mangi il manto erboso quando ha mal di pancia ma un recente studio ha fatto luce sulla situazione e sui reali motivi che portano il cane ad assumere tale comportamento.

Sono infatti stati analizzati 12 cani che mangiavano erba ogni giorno e si è scoperto che gli episodi di vomito sono stati molto limitati.

Come stanno, allora, davvero le cose?

Cani: perché mangiano l’erba?

Perché i cani mangiano l’erba? Il motivo vi sorprenderà

Secondo lo studio sopracitato, se un cane ha un lieve disturbo gastrointestinale causato da qualcosa che ha mangiato, per esempio, è improbabile che mangi erba.

Anzi, gli animali sotto osservazione si sono cibati dei vegetali soprattutto quando non avevano ancora consumato il pasto quotidiano.

Fame? Può darsi. Il motivo, però, potrebbe anche essere che in realtà gli piace la consistenza della “verdura”, che ha anche un sapore diverso da quello che mangiano di solito. Anche strapparla dal terreno potrebbe essere soddisfacente per loro!

L’unica controindicazione, se così vogliamo chiamarla, è il fatto che a volte i campi erbosi possono essere ricoperti da erbicidi o pesticidi, cosa che potrebbe davvero nuocere al nostro animale.