Penelope Cruz: la dieta mediterranea
Penelope Cruz è una delle più grandi attrici spagnole ed europee dei nostri giorni; attrice da Oscar che negli anni ha dato prova del suo talento e della sua versatilità nell’interpretare personaggi comici e brillanti, passando per donne pazze e tristi. La sua alimentazione è il segreto per avere tutte queste energie e una forma fisica incredibile. Scopriamo la dieta mediterranea scelta da Penelope Cruz.
Penelope Cruz è una attrice spagnola che nel corso della sua carriera ha interpretato ogni tipo di personaggio, dalla donna pazza a quella simpatica, dalla moglie tradita e rabbiosa, all’amica perfetta in vacanza.
La sua versatilità è il suo dono più grande come attrice e donna di spettacolo che in oltre 30 anni di carriera le ha permesso di diventare una attrice di tutto rispetto.
Complice in piccola parte del suo successo anche la sua avvenenza ed i tratti iberici che la rendono molto sensuale; la sua forma fisica non è solamente la risultante di madre natura ma anche di una dieta e sana alimentazione che segue il modello mediterraneo. Scopriamo come funziona.
La dieta mediterranea
La dieta mediterranea è una delle più studiate di sempre che, addirittura, nasce intorno agli anni ’50 dagli studi di Ancel Keys, nutrizionista americano che aveva notato quanto le popolazioni del mediterraneo fossero meno esposte ad alcune malattie.
Negli anni, con gli studi dei nutrizionisti, si è arrivati alla formulazione di questo regime alimentare che ruota intorno ad alcuni punti cardine:
- la scelta degli alimenti è in primo piano, seguita dal conteggio delle calorie;
- preferire grassi vegetali a quelli animali;
- riduzione dei grassi saturi;
- riduzione dell’apporto di colesterolo;
- drastica riduzione dell’uso di zucchero, burro, alcolici, insaccati e carne suina e bovina;
Penelope Cruz ha sposato appieno questo regime alimentare, optando per un menù che in una sua giornata tipo è il seguente:
- colazione: un uovo sodo, pane tostato con marmellata e un bicchiere di succo d’arancia con caffè amaro;:
- pranzo: 300 gr di pasta al sugo condita con un filo di olio d’oliva e 100 gr di peperone lesso;
- cena:400 gr di pomodori pelati, 200 gr di melanzane e 100 gr di zucchine;
- snacks: yogurt magro.