Pasqua: 5 consigli per affrontare le feste a tavola

Pasqua si avvicina, e come vuole la tradizione, il pranzo della domenica è ricco di piatti tipici diversi da regione a regione. Dall’antipasto, ai primi, secondi e dolce, e come se non bastasse il tipico dolce pasquale: l’uovo di cioccolato. Le parole “dieta” e “festività” insieme stonano un po’, ma quindi come possiamo fare per non perdere i risultati ottenuti e affrontare i giorni di festa in serenità?

Easter

Parola d’ordine: niente panico. Un giorno di festa va considerato come un giorno libero da schemi. Fondamentale non avere sensi di colpa, perché non sarà un pasto libero a minare la vostra forma fisica. 

Consigli

Ecco i cinque consigli per superare le festività:

1.Bevi un bicchiere d’acqua prima dei pasti. E non solo prima del pasto, ma anche durante e dopo. Permetterà di controllare il senso di fame a tavola e di eliminare le tossine in eccesso.

2. Sgranocchia verdure crude o un piattino d’insalata prima di mangiare. Sgranocchiare verdure croccanti, che richiedono una masticazione prolungata, permetterà ai messaggi di sazietà che partono dal nostro stomaco di arrivare al cervello e regolare la fame una volta che ci siederemo a tavola.

3. Mangia lentamente. Masticare lentamente ti aiuterà a mangiare meno e con consapevolezza. Inoltre darete tempo al cibo ingerito di attivare il feed back intestino-cervello e tutta la regolazione endocrina che regolerà il senso di sazietà. Ne gioverà anche la vostra digestione che risulterà meno difficoltosa, e riuscirete a godere di più il sapore di quello che state mangiando.

4 Non saltare i pasti, né prima né dopo. Niente di più sbagliato, eppure così comune. La cena dopo un pranzo abbondante potrà essere parsimoniosa, ma non va mai saltata. Arriverete al pasto successivo ancora più affamati e, probabilmente, vi porterà a spizzicare dolci o snack vari in attesa del vero pasto.

Sport

5. Fai un po’ di movimento e goditi le feste in famiglia. Consiglio che non passa mai di moda. Fai una bella passeggiata, o un po’ di attività dentro casa, anche le cosiddette pulizie di pasqua. Fai le scale invece di prendere l’ascensore, approfitta di tutte le occasioni per fare movimento ma, soprattutto, goditi questi momenti in famiglia senza vivere con i sensi di colpa.

Mantieni in equilibrio il tuo rapporto con il cibo, dopo pasqua e pasquetta si torna alla vita di tutti i giorni.