La dieta disintossicante: benefici e virtù

Dopo un periodo in cui aperitivi e cena diventano la quotidianità bisogna necessariamente depurare il proprio corpo da tossine e calorie. Vediamo come disintossicare l’organismo con una semplice dieta.

Dieta

Si inizia con il brindisi tra colleghi, si prosegue con l’happy hour tra amici, poi il party di compleanno… In poco tempo si accumulano così tanti grassi, tossine e calorie da compromettere il benessere generale e di organi come cuore, fegato, reni, arterie. È il momento di correre ai ripari con un regime alimentare depurativo, per perdere i chili accumulati (se serve) e per disintossicare l’organismo.

Perché disintossicare? Le tossine possono essere introdotte nel nostro corpo con alimenti, medicinali, ecc. e sono prodotte dai processi metabolici del nostro organismo. Finché la quantità di tossine introdotte o prodotte è pari a quella eliminata attraverso pelle, polmoni, reni, fegato e intestino, tutto funziona.

In caso contrario, le tossine si depositano nei tessuti, intossicando l’organismo e aprendo la strada a diverse patologie. Per questo motivo bisognerebbe ridurre al minimo stress, medicine, conservanti e seguire con costanza un regime alimentare sano ed equilibrato.

Ma, si sa, non sempre è possibile. In particolari periodi, quindi, è necessario ricorrere a una “pulizia speciale” per eliminare gli accumuli di tossine e rinforzare l’organismo.

Il momento migliore per… ripulirsi

Dieta

Il momento migliore per ripulire il corpo è dopo gli eccessi alimentari, in primavera per avviare il corpo alla rinascita, in autunno per prepararlo ad affrontare il clima rigido, e prima di una dieta dimagrante. Ecco un programma detox, semplicissimo, ma efficace, da iniziare quando gli impegni di vita e lavoro sono meno pressanti, ad esempio nel weekend.

  • Sabato: consumare solo frutta (bene le mele, escluse le banane) e bere 1,5 litri di acqua. La mattina è concesso the verde non dolcificato.
  • Domenica: assumere solo tisane, meglio depurative (a base di tarassaco, carciofo, cardo mariano, bardana, ortica, rosmarino cicoria, genziana), the verde o succo d’acero, non dolcificati.
  • Lunedì: consumare solo verdura cruda e cotta, e bere 1,5 litri di acqua. La mattina è concesso del the verde.
  • Martedì: consumare solo minestrone senza pasta o patate
  • Mercoledì: ritornare gradualmente alla normale alimentazione introducendo i cereali (pasta, pane, riso).
  • Giorni seguenti: introdurre anche pesce, uova, formaggi, carne.

Durante la dieta si possono accusare malessere generale, gonfiore, cefalea. Nulla di cui preoccuparsi, è la normale reazione dell’organismo alla detossificazione. Come mantenimento dei risultati ottenuti o come disintossicazione periodica si può mangiare per un giorno alla settimana un unico tipo di frutto o verdura (escluso banane e patate), bevendo 1,5 litri di acqua.

Detox a domicilio

Dieta

Mangiare solo frutta e verdura e bere solo acqua ritenete sia umanamente impossibile? Organizzare pranzi e cene detox, è troppo impegnativo? No problem. Ci pensa Time To Detox. Ogni giorno, per 10 giorni, alle ore 13.00, recapiterà al vostro indirizzo tre box contenenti piatti preparati e cucinati all’alba con ricette basate su antiche tradizioni orientali attualizzate: tutto il necessario per pranzo, spuntino pomeridiano, cena, breakfast del giorno dopo, snack della mattina, comprensivi di Detox Drink.

A voi basterà seguire le istruzioni contenute nei box, ad esempio scaldare in padella, e non cedere alle tentazioni!

“Il programma 10DAYS si articola su questo periodo perché è il tempo in cui un decimo del nostro sangue si rigenera. Quindi, se per 10 giorni si segue un’alimentazione di qualità, questo decimo di sangue sarà di ottima qualità e si comincerà a stare meglio. Dieci giorni è il minimo per avere un cambiamento metabolico”

sostiene lo staff di nutrizionisti di Time To Detox.