Kiwi: proprietà benefiche per gravidanza, emorroidi e stipsi

Caterina Mora
  • Dott. in Biologia della nutrizione

Il kiwi è un frutto molto comune sulle nostre tavole. È particolarmente nutriente e presenta molte caratteristiche benefiche per l’organismo. Frutto ideale da mangiare durante la gravidanza e per curare emorroidi e stipsi

kiwifruit-400143_1920

Il Kiwi è una pianta originaria della Cina usata inizialmente a scopo ornamentale. In seguito il frutto è stato introdotto nella nostra alimentazione e, grazie alla sua particolare composizione, è stato anche apprezzato per le sue numerose proprietà curative.

Le proprietà del kiwi

kiwi-3146497_1920

In uno studio americano è stato infatti classificato come il più nutriente fra i ventisette frutti di largo consumo.

Per l’alto contenuto in Vitamina C (85mg/100gr) il kiwi è un alimento che apporta numerosi benefici all’organismo: aiuta a combattere i radicali liberi; protegge le gengive e i denti; aiuta la trasformazione del colesterolo in sali biliari riducendo così la percentuale di trigliceridi.

L’apporto calorico è molto basso: 100 gr di kiwi forniscono circa 44 Kcal in quanto è costituito da circa 84% di acqua, 9% di carboidrati e da tracce di grassi e proteine.
Il kiwi possiede un buon contenuto di fibre solubili e insolubili le quali sono fondamentali per combattere la stipsi e per chi ha problemi di emorroidi.

Di questo frutto esistono due varietà: verde e gold. Il frutto con la polpa verde è quello che più facilmente troviamo nei nostri mercati, ha una buccia scura con pilucchi e la sua forma è simile a quella di un uovo; la varietà gold, ha una forma più allungata, una buccia priva di pilucchi ed una polpa di color giallo.

Gli effetti benefici del kiwi

kiwi-3089125_1920

Numerosi sono gli studi che confermano il ruolo curativo del kiwi. Un gruppo di ricercatori giapponesi dell’Università di Tokyo, ha svolto una ricerca sulla capacità antiossidante del kiwi confrontandola con quella del pompelmo e dell’arancia: ad un gruppo di volontari sono stati fatti mangiare 3 kiwi al giorno.

Successivamente sono state analizzate le urine dei volontari nelle quali sono state trovate alte percentuali di polifenoli dotati di un elevato potere antiossidante capace di inibire l’ossidazione dei lipidi e di ridurre i rischi  causati dallo stress ossidativo; in particolare, questo valore era più alto nei soggetti che avevano mangiato il kiwi gold rispetto alla varietà verde.

Acido folico nei Kiwi durante la gravidanza

Questo frutto è un’ottima fonte di acido folico, importante per la prevenzione, durante la gravidanza, della spina bifida e per i soggetti anemici. Il kiwi è un alimento adatto ai soggetti che soffrono di pressione alta proprio per il suo alto contenuto in potassio (400mg) e basso contenuto in sodio (5mg).

Il contenuto di questi minerali fa sì che questo frutto sia adeguato all’alimentazione degli sportivi per la prevenzione dei crampi muscolari. Inoltre, grazie alla presenza dell’arginina, il consumo del kiwi allevia e previene i fastidiosi problemi circolatori che si possono presentare durante la gravidanza: gambe pesanti, vene varicose ed emorroidi.

L’enzima actinidia presente nel frutto, ha la stessa azione della “bromelina” nell’ananas : facilita cioè la digestione delle proteine. È quindi indicato per chi ha problemi di gastrite e cattiva digestione.