Insalata di pollo con frutti rossi: la ricetta dimagrante perfetta!

Anna Vitale
  • Laureata in Scienze della Comunicazione digitale e d’impresa
  • Responsabile di redazione

Scopriamo insieme a Lorenzo Diomede e Michele Melillo cuochi del Frulez come cucinare una deliziosa insalata di pollo con i frutti rossi diversa dal solito. Di seguito troviamo la ricetta e tutti i procedimenti passo dopo passo.

spinach-791629_1920

Al Frulez di Bari si mangia come “bio” comanda: per volere di Lorenzo Diomede e Michele Melillo. È un luogo non convenzionale per gli amanti del mangiare sano, per chi predilige un’alimentazione green e i prodotti rintracciabili.

Un’idea innovativa per il mezzogiorno italiano, un’alternativa pratica, scrupolosa nei confronti del benessere e alla portata di tutti per non perdere il gusto di un pasto ben fatto, saporito e che non perde di vista il concetto che “siamo ciò che mangiamo”.

Ecco la ricetta che gli chef hanno scelto di condividere con i lettori di “più Sani più Belli”: Insalata di pollo con frutti rossi, vinaigrette all’italiana e succo di lamponi.

La ricetta degli chef

Male chef holding kitchen utensils with crossed arms in uniform , front view.

Di seguito troviamo la ricetta per cucinare una deliziosa insalata di pollo con frutti rossi, vinaigrette all’italiana e succo di lamponi. Ingredienti per quattro persone:

  • 120 g di fragole
  • 100 g di lamponi
  • 2 mele verdi
  • 20 g di uva passa
  • 400 g di petto di pollo
  • 400 g di mix green (iceberg, lollo, lattuga, spinaci)
  • 10 g di curcuma
  • Germogli di Sakura
  • Sale, Olio, Succo di limone
  • Aceto balsamico

Procedimento:
Cuocere sulla piastra ben calda il petto di pollo aggiungendo a fine cottura la curcuma. Girare il petto di pollo in modo da creare una leggera panatura con la curcuma. Tagliare le fragole a spicchi. Affettare le mele verdi. Far rinvenire l’uva passa immergendola per pochi minuti nell’aceto balsamico. Sistemare sul piatto da portata il mix green, le fragole e le mele. Aggiungere il petto di pollo affettato. Condire con la vinaigrette all’italiana e succo di lamponi. Completare il piatto con lamponi freschi e l’uva passa. Guarnire il piatto con i germogli di Saku. Buon appetito!