Il burro fa male? La verità

Il burro per tantissimi è sempre stato considerato un alimento ritenuto nocivo per il corpo; il realtà però secondo dei recenti studi il burro non fa male.

Happy smiling athletic woman with arms outstretched

Contrordine: bandito dalle tavole degli italiano perché ritenuto dannoso per la salute, il burro viene ora “scagionato” da un nuovo studio americano condotto dai ricercatori della Tufts University e appena pubblicato su Plos One.

Secondo i dati relativi a una analisi di ben 9 ricerche che hanno complessivamente coinvolto oltre 600 mila persone, non solo il suo consumo ha presentato una debolissima correlazione con la mortalità, ma non avrebbe neppure legami con le patologie cardiovascolari e, anzi, sarebbe associato a un leggero effetto protettivo nei confronti del diabete probabilmente legato alla presenza dei grassi del latte.

Il parere dell’esperta

hands-unrecognizable-female-doctor-writing-form-typing-laptop-keyboard

Laura Pimpin, autrice dello studio ha spiegato:

“Sebbene chi mangia burro abbia uno stile di vita e un’alimentazione peggiore, questo alimento sembra essere complessivamente neutrale ciò suggerisce che può essere una ‘via di mezzo’ tra scelte più salutari come l’olio extravergine di oliva, e peggiori come ad esempio lo zucchero e l’amido contenuti nel pane bianco e nelle patate”.