Il burro: alimento sano se usato correttamente
Il burro viene considerato un alimento pericoloso e tenuto lontano da diete e alimentazioni equilibrate: scopriamo come in realtà il burro possa essere un alimento sano e prezioso per il nostro organismo
Negli ultimi anni è stato un po’ demonizzato, soprattutto per via dell’alto contenuto di grassi saturi, colesterolo e dell’alto valore calorico. Ma il burro, se utilizzato nei giusti modi e nelle giuste dosi, è un alimento sano e, anzi, prezioso. Infatti è ricco di proprietà nutritive, come la vitamina D e A, quest’ultima sotto forma di provitamina, responsabile del colore giallo che ha il prodotto.
I suoi grassi (contiene acidi grassi “a catena corta”), se consumati crudi, sono facilmente digeribili, regalano energia immediata e regolano l’assorbimento di alcune vitamine contenute come A, D (importante per il metabolismo del calcio), E e K e sali minerali (calcio, fosforo, magnesio, potassio, rame, zinco e selenio).
Valori nutrizionali burro e proprietà
Contiene meno calorie dell’olio e la credenza dell’eccessivo apporto di colesterolo è falsa: 100gr di burro, ad esempio, apporta circa 250 mg di colesterolo contro i 360 mg di due uova.
Perchè faccia davvero bene, è molto importante che il burro sia di ottima qualità: deve essere prodotto da crema di prima lavorazione, privo di additivi, aromi e coloranti artificiali, e deve mantenere un colore leggermente paglierino, che denota tutta la ricchezza del prodotto naturale, la cui lavorazione viene ridotta al minimo per conservarne tutte le proprietà nutritive.
Il burro è un alimento ottenuto dalla lavorazione della crema di latte (panna). Per farne un kg occorrono ca 23-25 kg di latte.
Per saperne di più puoi consultare i valori nutrizionali del Burro.
Valori nutrizionali per 100 grammi di burro
- 758 Calorie
- 930 µg di vitamina A (retinolo equivalente)
- 2,4 mg di vitamina E.
- 15 mg di potassio.
- 16 mg di fosforo.
- 27 mg di calcio.
- 7 mg di sodio.