Halloween, ricette: Le dita della strega
Questo fine settimana sarà Halloween, per festeggiare questa festa vediamo insieme alcune ricette tipiche. Di seguito vediamo come fare le “dita della strega” una ricetta facile e sfiziosa, che sicuramente i più piccoli apprezzeranno.
Che orrore le dita della strega, uno dei dolci di Halloween preferiti dai bambini. Il procedimento è quello dei classici biscottini al burro, ma la sagoma a forma di dito e la mandorla che ricorderà un’unghia faranno inorridire anche i più temerari. Scopri anche come realizzare “Ossa e fantasmi di meringhe”, “Grano dei morti”, “Torrone dei morti”.
Ricetta dita della strega
Ingredienti per circa 40 biscotti:
- 200 grammi di burro
- 200 grammi di zucchero a velo
- 450 grammi di farina
- 2 uova
- 1 fialetta di aroma alla mandorla
- 2 bustine di vanillina
- 2 cucchiaini rasi di lievito in polvere
- 40 mandorle spellate
- marmellata di mirtilli
Tempo occorrente: 40 minuti circa + 30 minuti di riposo
Procedimento:
In una ciotola, versa la farina setacciata, il burro ammorbidito, le uova, lo zucchero a velo, l’estratto di mandorle, la vanillina, un pizzico di sale e infine il lievito. Lavora con le mani fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per mezz’ora.
Ora dai forma alle dita della strega. Stacca un pezzo di pasta, forma una pallina e poi sagoma con le mani fino a ottenere un bastoncino della grandezza di un dito (circa 12 cm). Per rendere ancora più reale il biscotto, sagoma le nocche delle dita e disegna delle rigature con la parte liscia di un coltellino. Ora aggiungi una goccia di marmellata all’estremità del dito e fissa la mandorla, premendo delicatamente. In questo modo non si staccherà durante la cottura. Se vuoi dare un tocco ancora più “orribile” ai biscotti, alcune mandorle possono avere un’estremità spezzata o rovinata.
Adagia, man mano, i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno distanziandoli l’uno dall’altro. Passa in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.
Prima di servirli lascia raffreddare qualche minuto.