Come comporre un’insalata perfetta ed equilibrata
Estate : mare, sole, caldo e voglia di freschezza. É la stagione con la frutta e la verdura più gradita, la stagione delle fette di cocomero, del prosciutto e melone, della caprese e delle immancabili insalatone! Perfette per il mare, per le gite fuori porta e per il pranzo al sacco nei lunghi viaggi che ci portano in vacanza. Ecco una linea guida per comporre un’insalata equilibrata e gustosa.
Partiamo dalla base. La scelta ricade spesso sulla lattuga, la romana o la iceberg, ma non dimentichiamoci della rucola o della valeriana per esempio, o, perché no, un bel mix di verde di vari tipi di insalata. Unioni di uno o più ortaggi a piacere, carote alla julienne, cetrioli o pomodori, sfruttiamo tutto quello che l’orto ci offre nei mesi caldi!
Passiamo poi alla fonte proteica. Formaggi freschi come feta o mozzarella o anche ricotta, carne bianca come pollo alla piastra o anche del pesce, come salmone, tonno o sgombro sono l’ideale. Per ultimi, ma non per importanza, non dimentichiamoci dei legumi: fagioli, ceci, lenticchie o piselli sono l’ideale per una bella insalatona ricca!
Spoiler alert: rispettando le giuste porzioni si possono mischiare anche più fonti proteiche!
E i carboidrati? Chiaramente anche loro devono accompagnare un’insalatona per definirsi equilibrata. E quindi ok al pane, magari raffermo condito all’interno dell’insalata, oppure anche cereali in chicchi, come riso, orzo, farro o quinoa.
Cosa manca arrivati a questo punto? Una fonte di grassi buoni: tradotto in pratica, ricordate sempre di condire l’insalata con la giusta porzione di olio extravergine di oliva, o un po’ di semi di lino, frutta secca o qualche tocchetto di avocado.
Pensate ancora che le insalatone siano tristi? Basta un pizzico di fantasia per creare un piatto gustoso e gradito da tutta la famiglia.
Il mio consiglio per un pasto veloce o anche per chi prepara la schiscetta è di preparare tutto prima, ed unire poi il condimento solo quando decidi di mangiare la tua insalata e, ancora più utile, prepara gli ingredienti in quantità maggiori e conservali separati in contenitori ermetici, per averli così pronti per i giorni successivi e mixare a piacimento per sperimentare più insalatone.