Gravidanza: le ricette vegane per le mamme in attesa
Seguire una dieta vegana in gravidanza, spesso, suscita dubbi non solo nelle donne che già abitualmente ne fanno uso, ma mette in apprensione anche i loro mariti e i familiari che gli sono accanto. Sarà corretta per la salute delle future mamme e dei nascituri? Scopriamolo insieme!
È per fare chiarezza su questo specifico regime alimentare che il dott. Niccolò Giovannini, medico ginecologo presso la clinica Mangiagalli di Milano, membro di AssoVegan, con all’attivo un dottorato di ricerca in Scienze Prenatale, nonché autore di varie pubblicazioni in ambito scientifico nazionale e internazionale, e membro di AssoVegan, ha trattato l’argomento su Social Veg.
Oltre a far luce su un tema molto dibattuto, lo specialista ci guida alla scoperta di particolari alimenti, utili anche per chi segue l’alimentazione tradizionale e vuole semplicemente migliorare il proprio benessere.
Ad affiancare il medico, la chef Federica Ferrari che, seguendo le sue indicazioni, condurrà una vera e propria lezione di cucina in diretta web, consentendo al pubblico di preparare da casa un’originale insalata mista colorata con condimento agro-dolce, una nutriente zuppa d’orzo e una sfiziosa gelatina (kanten) all’ananas.
Come sempre, durante le lezioni di SocialVeg, i due esperti saranno a disposizione per rispondere alle domande del pubblico grazie alla chat in tempo reale.
Social Veg: ricette e consigli per l’alimentazione vegana
Per seguire la lezione è sufficiente registrarsi al sito www.socialveg.it, fornendo il proprio indirizzo e-mail. Si riceverà l’elenco degli ingredienti e delle attrezzature necessarie a seguire la preparazione.
Basterà poi collegarsi sul sito al momento della diretta. In un’ora circa, il menù veg sarà pronto per essere portato in tavola e condiviso con famigliari e amici.
L’interattività della lezione di SocialVeg proseguirà anche dopo la diretta: i “social-chef” saranno infatti invitati a postare sulla pagina Facebook di SocialVeg i loro piatti; l’autore più creativo sarà invitato a partecipare “dal vivo” alla prossima punta di SocialVeg.: l’appuntamento per le lezioni settimanali è ogni martedì alle 20.
SocialVeg, è una piattaforma unica in Italia, che permette di cucinare da casa propria con la guida di uno chef e preparare in meno di un’ora un piatto vegetariano o vegano da gustare in famiglia o con amici. Così anche la cucina “veg” è alla portata di tutti, in tutto il mondo.