Gli alimenti che bruciano le calorie
Se il metabolismo non funziona bene, l’ago della bilancia sale! Ecco alcuni consigli per stimolarlo e mantenersi in forma
Il metabolismo è l’insieme delle reazioni chimiche che permettono la trasformazione degli alimenti in energia essenziale per il funzionamento dell’organismo. Per mantenere il peso forma è necessario che i meccanismi metabolici funzionino bene, altrimenti il corpo trasforma l’eccesso di calorie in grassi e l’ago della bilancia sale: un metabolismo lento, infatti, spesso conduce al sovrappeso e impedisce di dimagrire nonostante la dieta. Escluse patologie specifiche, si può favorire l’attività di un metabolismo rallentato e riequilibrarlo mangiando cibi che aiutano a bruciare calorie e seguendo alcune semplici regole.
- Fare 5 piccoli pasti al giorno, così si evita la sensazione di fame, si permette al corpo di avere sempre energie nuove e si tiene attivo l’apparato digerente facendo consumare calorie;
- Diversificare gli alimenti e variare le quantità in modo da non abituare il metabolismo allo stesso apporto calorico fisso
- Svolgere una regolare attività fisica, alleata preziosa per favorire l’attività metabolica
- Adottare una dieta ricca i cibi “brucia-calorie” che risvegliano il metabolismo. Quali sono? Basta leggere il resto dell’articolo!
Proteine e fibre per dimagrire
Gli studi dimostrano che chi segue una dieta a base di proteine mantiene sveglio il proprio metabolismo rispetto a chi invece predilige i carboidrati. L’organismo, infatti, per digerire le proteine (contenute in carne, pesce, uova, latticini e legumi) impiega più tempo, consuma più energia e brucia più calorie. Le fibre (contenute in pane, pasta, riso e cereali integrali) intanto garantiscono un senso di sazietà e poi necessitano di una grande quantità di energia per essere assimilate: non potendo essere digerite dal corpo, passano attraverso l’organismo con il resto del cibo e questo processo aumenta il metabolismo.
Peperoncino alghe e carciofi
Oltre ad avere tantissime proprietà benefiche per la salute, il peperoncino è utilissimo nelle diete dimagranti poiché è in grado di stimolare il corpo a bruciare più velocemente le calorie aumentando il dispendio calorico. Secondo alcuni studi un solo pasto piccante è sufficiente ad aumentare il metabolismo fino al 25%, con un consumo calorico che continua fino a 3 ore dopo che abbiamo finito di mangiare.
Per l’alto contenuto di iodio, le alghe stimolano la tiroide, aumentando così il metabolismo. I carciofi invece, ricchi di minerali, depurativi e antiossidanti, facilitano la digestione dei grassi con effetti positivi sul metabolismo.
Caffè e tè verde passando per fragole e carote: alimenti per dimagrire
La caffeina accelera la frequenza cardiaca e, più veloce batte il nostro cuore, più calorie bruciamo. Il tè verde, bevanda di antica origine orientale, è diuretico, abbassa trigliceridi e colesterolo e ha la capacità di accelerare il metabolismo, aumentando così la velocità con cui l’organismo brucia i suoi grassi.
Le carote sono considerate un cibo termogenico, ovvero un cibo che richiede più calorie per essere digerito di quelle che fornisce al corpo: ciò significa che bruciamo calorie semplicemente mangiando carote.
Le fragole sono preziose perché sono fatte al 90% di acqua, idratano le cellule dell’organismo senza appesantirlo con troppe calorie e sono ricche di enzimi capaci di attivare il metabolismo dei grassi aiutando il corpo a dimagrire con meno fatica.