Fungo Shiitake: proprietà e virtù
Recentemente si è diffuso sempre di più un particolare fungo dalle numerose proprietà benefiche. Scopriamo insieme qualche dettaglio in più sullo Shiitake e sulle sue proprietà.
È arrivata anche in Italia la moda dello Shiitake, un fungo già noto sulle tavole internazionali per le sue caratteristiche culinarie a cui ora sono associate anche straordinarie proprietà benefiche. A promuoverne la cultura nel nostro Paese è un’azienda agricola di Vigevano (Tenuta Pozzi) che ha commissionato una ricerca per accertare scientificamente ciò che già si tramandano con il passaparola i buongustai di tutto il mondo.
Effetto virilizzante, antiossidante, antitrombotico, antitumorale, antivirale, antibiotico: lo Shiitalke non è una medicina, ma le sue qualità pare aiutino a preservare salute e forma fisica.
“Il mio studio bibliografico mette in evidenza non solo le proprietà salutistiche di questo fungo, ma anche come la natura si offre a regalarci benessere e qualità”, afferma il dott. Sergio Santangelo, biologo.
Le proprietà dello Shiitake
Lo Shiitake viene coltivato nel Paese secondo rigide metodiche naturalistiche, in modo da ricreare le migliori condizioni ambientali per far crescere i funghi senza alcun apporto di sostanze chimiche.
“Il nostro obiettivo è mettere a punto un sistema capace di migliorare le importanti proprietà dello Shiitake, senza trascurare le rese produttive – afferma Alessandro Pozzi, a capo dell’Azienda di famiglia .- Per esempio, abbiamo progettato un impianto fotovoltaico di grandi dimensioni sotto il quale coltivare le balle di paglia incubate con il micelio dello Shiitake. L’impianto è dotato di altoparlanti per diffondere musica a cicli prestabiliti perché riteniamo che questa procedura possa favorirne la crescita”.