Emilia Clarke: la dieta dell’armonia

Vito Girelli
  • Dott. in Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa

Emilia Clarke, per molti solamente la Regina di Draghi e nata dalla Tempesta, è un’attrice che sta scalando il successo dopo la sua partecipazione alla serie Game of Thrones. La sua dieta, nota con il nome Clean and lean, è una delle tante diete depurative ma con un iter molto preciso da un punto di vista della disintossicazione delle scorie.

generico-attori-155587

Emilia Clarke per molti è solamente la Regina dei Draghi, nata dalla Tempesta e distruttrice di catene; la bella attrice americana è riuscita nel corso della sua carriera a diventare un volto molto noto della tv e del cinema.

L’attrice è molto attenta all’alimentazione, punto cardine della vita di molti attori che devono mantenersi sani per vivere la vita molto attiva di questi professionisti dello spettacolo.

Con un totale di 12 milioni di dollari, Emilia Clarke è una delle attrici più pagate degli ultimi anni grazie al suo ruolo di Daenerys Targaryen; la sua dieta è nota con il nome Clean and Lean e fa parte di una delle molte diete Detox.

Scopriamo come funziona.

La dieta Clean and Lean di Emilia Clarke

emilia-clarke-star-game-of-thrones-ho-odiato-scene-nudo-matrattata-v3-472280-1280×720-1

La dieta di Emilia Clarke non è una di quelle che costringono le persone a privarsi di ogni forma di carboidrati o ad assumere prevalentemente cibi liquidi.

Eliminare le scorie e le tossine in eccesso nel corpo è possibile solo se ci si equilibra e si mangia in modo moderato; la giornata tipo della dieta clean e lean, o dieta dell’armonia, è la seguente:

  • colazione: Omelette con tre bianchi d’uovo e 75 gr di spinaci;
  • pranzo: Fagiolini verdi, insalata verde con peperoni e petto di pollo;
  • cena: 100 grammi di petto di pollo con broccoli stufati in numero illimitato;
  • spuntini: 1 cetriolo a fette e 100 grammi di petto di tacchino magro.

L’obbiettivo principale di questa dieta è sicuramente quello di eliminare cibi che gonfiano o alterano la flora batterica, cercando di ridurre quindi al minimo alcolici e zuccheri.

Il tutto è completato da yoga ed esercizi a corpo libero.