Dolci vegani: ciambellone al cioccolato extra dark
Quando si tratta di cioccolato, mettere in atto una qualsiasi forma di resistenza è impresa alquanto ardua, e il più delle volte una fetta tira l’altra. Peccato di gola? Sì se bilancia e colesterolo sono sempre in agguato a rovinarci il piacere, e basta questo pensiero a far desistere anche i più golosi da qualsiasi preparativo. Ed è così che del dolce rimane solo la voglia…
Mai come nel caso dei vegan i, la ricetta proposta è super vegana, priva cioè di derivati animali (latte, panna, uova, burro etc.), sostituiti da ingredienti di origine vegetale (come la frutta o i derivati della soia) ecco che non abbiamo più motivo di trattenerci… E anche per chi non fosse vegano, queste preparazioni possono venire in aiuto nei casi di intolleranze al lattosio, o nel caso che in dispensa vengano a mancare le uova!
La ricetta perfetta per i golosi del cioccolato vegani
La ricetta che vi proponiamo è di CamBio Vita, locale sito in uno dei più bei quartieri del centro di Roma, la cui filosofia è quella di offrire una ristorazione di qualità, aperta anche a vegetariani, vegani e celiaci, nel rispetto della gastronomia italiana e della cultura ecosostenibile. Tutte le delicatezze sono preparate con ingredienti scelti e naturali, privi di additivi e coloranti di sintesi, organismi geneticamente modificati (OGM), grassi animali e vegetali idrogenati.
Gli alimenti impiegati vengono verificati in ogni passaggio produttivo, anche se di provenienza biologica certificata. Inoltre, e non è poco, sono privilegiati produttori locali di dimensioni medio-piccole che ricorrono a tecniche di produzione biologiche, a ulteriore garanzia di qualità.
Di seguito, la ricetta del ciambellone al cioccolato extra-dark che pur essendo privo di burro è comunque sofficissimo. Non ci credete? Aspettate ad assaggiarlo…
Ciambellone al cioccolato extra-dark
Ingredienti:
- 250 g farina
- 200 zucchero di canna grezzo
- 350 ml latte di soia
- 80 ml olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito bio per dolci
- 75 g di cacao amaro in polvere
- 50 g di cioccolato fondente extra
- 30 g di cioccolato fondente extra per copertura
- granella di mandorle o nocciole (a piacimento)
Procedimento:
1. Unite in una ciotola prima gli ingredienti secchi e poi i liquidi (latte e olio), amalgamateli con una frusta o uno sbattitore elettrico.
2. Nel frattempo, sciogliete il cioccolato tritato a bagnomaria con 1 cucchiaio di latte di soia ed aggiungetelo all’impasto.
3. Infine, aggiungete il lievito.
4. Versate tutto il composto nell’apposito savaren (forma per ciambellone) precedentemente imburrato con la margarina e infarinato.
5. Infornate a 180° per 45/55 minuti, a forno ventilato.
6. Per la glassa: sciogliete i 30 g di cioccolato fondente a bagnomaria e versatelo o spennellatelo sul ciambellone pronto e raffreddato.
7. Aggiungete la granella di mandorle o nocciole a piacimento.