Dimagrire: perdi fino a 5 chili con la dieta d’autunno

Dieta, Insalata

La dieta d’autunno è una dieta essenzialmente dedicata al fegato e che permette di perdere chili in maniera equilibrata

Se non si aiuta questo importante organo a liberarsi dai trigliceridi in eccesso di cui è farcito, dimagrire è praticamente impossibile, spiega il nutrizionista.

Le regole della dieta

Il regime dimagrante, della durata di due mesi (di seguito trovate le tabelle per le prime quattro settimane) può essere seguito da uomini e donne adulti che non hanno particolari problemi di salute, ma comunque con il controllo del proprio medico di famiglia.

La dieta è consigliata anche a chi soffre di fegato grasso (steatosi epatica).

  • Il regime dimagrante è studiato per uomini e donne adulti che non hanno particolari problemi di salute, seguito con il controllo del proprio medico.
  • La dieta è consigliata anche a chi soffre di fegato grasso (steatosi epatica).
  • Per tutta la durata della dieta, è sconsigliata l’assunzione di ogni bevanda alcolica.
  • Tutti i pesi riportati si intendono a crudo e al netto degli scarti.
  • Le verdure possono essere scambiate tra loro secondo i propri gusti.
  • Carne bianca può essere scambiata con altra carne bianca, pesce con pesce.

Omega3

I segreti della dieta

Gli alleati Omega-3: sono queste le molecole nutrienti alleate del nostro fegato!

Attraverso gli acidi grassi insaturi Omega-3 naturali contenuti nei pesci, nei cereali integrali, nella frutta secca, nei legumi (ceci e lenticchie), nell’olio extra vergine di oliva e negli ortaggi freschi si stimola la modulazione genica del DNA delle cellule epatiche e si aiuta il fegato a depurarsi. Il dimagrimento è poi aiutato da una riduzione degli alimenti composti con farina e dei cibi ricchi di acidi grassi saturi di origine animale.

Il pranzo. È un pasto prevalentemente glucidico, che prevede una dose più alta, se pur controllata, di carboidrati rispetto alla cena. È composto da una porzione di verdura cruda a quantità libera, rigorosamente di stagione per aiutare il nostro organismo a prepararsi alla stagione fredda, seguita da un piatto glucidico a base di cereali integrali o legumi o pasta. Non è prevista l’introduzione del pane.

La cena. L’ultimo pasto della giornata ha, invece, una composizione prevalentemente proteica.

La colazione e gli spuntini

Colazione

  • Latte scremato (g 200) e pane integrale (g 30) con un cucchiaio di marmellata,
  • oppure Yogurt magro (g 200), due cucchiai di bastoncini di frumento integrale, due kiwi e una tazza di tè verde,
  • oppure Orzo o tè verde con un cucchiaino di miele e tre biscotti integrali.

Spuntino mattina

  • Un frutto di stagione o una spremuta.
  • Oppure un frutto di stagione a piacere,
  • Oppure una spremuta

Spuntino pomeriggio

  • Una tazza di orzo non zuccherato e un frutto.

Dimagrire

Tabelle  Dimagrire: perdi fino a 5 chili con la dieta d’autunno

Al via le tabelle delle prime 4 settimane di dieta:

Spada, Pesce

Potrebbe interessarti Rosanna Lambertucci, la dieta ideale

Prima settimana

Giorno 1

  • Pranzo: Insalata di finocchi crudi (porzione libera) • pasta integrale (g 70) con pesto al limone e gamberi (q.b) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di radicchio rosso e verde (porzione libera) • sogliola con funghi e porri • crema di verdura (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Giorno 2

  • Pranzo: Insalata mista (porzione libera) • farro (g 60) con zucchine e zafferano • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini.
  • Cena: Insalata di lattughino (porzione libera) • due uova affogate con purea di spinaci • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 150 (due cucchiaini).

Giorno 3

  • Pranzo: Insalata di finocchi e rondelle sedano (porzione libera) • passato di lenticchie (g 60) al profumo di finocchietto • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata belga con aceto di mele (porzione libera) • petto di pollo (g 120) al curry • crema di verdura (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Giorno 4

  • Pranzo: Insalata di carote grattugiate (porzione libera) • cous cous con crostacei • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di rucola (porzione libera) • bresaola (g 80) con limone e pepe nero • funghi trifolati con prezzemolo (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Giorno 5

  • Pranzo: Insalata di pomodori (porzione libera) • zuppa di legumi misti e orzo (legumisecchi g 30 – orzo g 30) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di ravanelli (porzione libera) • lamelle di tacchino (120 g) al limone • bietola all’agro (porzione libera) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Giorno 6

  • Pranzo: Insalata con mele verdi, sedano, finocchi (porzione libera) • risotto (g 60) ai frutti di mare (q.b.) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata mista (porzione libera) • due uova alla coque • spinaci ripassati (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini.

Giorno 7

  • Pranzo: Insalata di indivia e rucola (porzione libera) • pasta integrale (g 70) con sarde, una manciata di pinoli e scaglie di limone (q.b.) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di rucola (porzione libera) • un trancio di pesce spada con pomodorini • cicoria all’agro • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Carne

Seconda Settimana

Giorno 1

  • Pranzo: Insalata di indivia e rucola (porzione libera) • pasta (g 60) alla norma con melanzane grigliate e pomodorini • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di radicchio rosso (porzione libera) • straccetti di vitello (g 100) al limone • peperoni alla griglia (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).

Giorno 2

  • Pranzo: Insalata di indivia e radicchio (porzione libera) • passato di ceci (ceci secchig 60) al rosmarino • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di scarola (porzione libera) • stracchino (g 70) • melanzane grigliate (porzione libera) • pane comune di frumento tenero o segale (g 30) • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).

Giorno 3

  • Pranzo: Insalata di rondelle di sedano e finocchi (porzione libera) • fusilli (g 70) con ragù di verdure (pomodoro, cavolo e basilico q.b.) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata mista (porzione libera) • trancio di tonno fresco (140 g) in salsa verde • cicoria (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Giorno 4

  • Pranzo: Insalata di arance (porzione libera) • zuppa di farro (g 60) con zucchine e funghi porcini • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata mista (porzione libera) • un’orata al cartoccio con capperi e pomodorini• rape rosse lessate (porzione libera) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Giorno 5

  • Pranzo: Insalata di valeriana e soncino (porzione libera) • tortiglioni (g 60) con cavolfiore e peperoncino • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di lattuga (porzione libera) • spezzatino di pollo (g 120) con pomodoro e prezzemolo • cavolfiore lessato (porzione libera) • pane integrale di frumento o di segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Giorno 6

  • Pranzo: Insalata di carote grattugiate (porzione libera) • cous cous con crostacei • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di rucola (porzione libera) • bresaola (g 80) con limone e pepe nero • funghi trifolati con prezzemolo (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Giorno 7

  • Pranzo: Insalata mista con mele verdi e noci (porzione libera) • pennette integrali (g 60)con rucola e salmone (q.b.) • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).
  • Cena: Insalata di lattuga e pomodori (porzione libera) • petto di pollo (g 110) con salsa al limone • zuppa di verdura (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Calamari

Terza Settimana

Giorno 1

  • Pranzo: Insalata di carote grattugiate (porzione libera) • risotto (g 60) allo zafferano • olio extravergine d’oliva g 15(tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di finocchi e mele verdi (porzione libera) • calamari (g 200) con prezzemolo e limone • cicoria lessata (porzione libera) • pane integrale di frumento o di segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Giorno 2

  • Pranzo: Insalata mista con mele verdi e noci (porzione libera) • pennette integrali (g 60)con rucola e salmone (q.b.) • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).
  • Cena: Insalata di lattuga e pomodori (porzione libera) • petto di pollo (g 110) con salsa al limone • zuppa di verdura (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Giorno 3

  • Pranzo: Insalata di indivia e rucola (porzione libera) • pasta integrale (g 70) con sarde, una manciata di pinoli e scaglie di limone (q.b.) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di lattuga (porzione libera) • spezzatino di pollo (g 120) con pomodoro e prezzemolo • cavolfiore lessato (porzione libera) • pane integrale di frumento o di segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Giorno 4

  • Pranzo: Insalata di lattughino (porzione libera) • minestra di lenticchie (g 60) con cipolla, sedano e pomodorini • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di lattuga (porzione libera) • bocconcini di vitello (g 110) con porri e carote, (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Giorno 5

  • Pranzo: Insalata di finocchi e rondelle sedano (porzione libera) • passato di lenticchie (g 60) al profumo di finocchietto • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata belga con aceto di mele (porzione libera) • petto di pollo (g 120) al curry • crema di verdura (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d

Giorno 6

  • Pranzo: Insalata di rucola (porzione libera) • bruschettona di cicoria e stracciatella • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).
  • Cena: Bresaola (g 60) con rucola e pere (porzione libera) • crema di verdure miste (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).

Giorno 7

  • Pranzo: Insalata di ricciolina (porzione libera) • riso integrale (g 70) alla verza e noci (q.b.) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di sedano e carote • finocchi al cartoccio (porzione libera) con salmone affumicato • pane integrale di frumento tenero o segale (g 30) • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).

Carpaccio

Quarta Settimana

Giorno 1

  • Pranzo: Insalata di lattuga (porzione libera) • spaghetti (g 60) integrali con robiola, melanzane e zucchine • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).
  • Cena: Insalata mista (porzione libera) • filetti di sgombro (g 100) al cartoccio con erbe aromatiche • cavolfiore lessato (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Giorno 2

  • Pranzo: Insalata di rucola (porzione libera) • bruschettona di cicoria e stracciatella • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).
  • Cena: Bresaola (g 60) con rucola e pere (porzione libera) • crema di verdure miste (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).

Giorno 3

  • Pranzo: Insalata di lattughino (porzione libera) • minestra di lenticchie (g 60) con cipolla, sedano e pomodorini • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di lattuga (porzione libera) • bocconcini di vitello (g 110) con porri e carote, (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).

Giorno 4

  • Pranzo: Insalata di ricciolina (porzione libera) • riso integrale (g 70) alla verza e noci (q.b.) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di sedano e carote • finocchi al cartoccio (porzione libera) con salmone affumicato • pane integrale di frumento tenero o segale (g 30) • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).

Giorno 5

  • Pranzo: Insalata belga e indivia (porzione libera) • cuscus (g 60) in corona di verdure • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).
  • Cena: Insalata di scarola (porzione libera) • triglie (g 110) con pomodoro, aglio e prezzemolo • bietola lessata (porzione libera) • pane integrale di frumento o di segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).

Giorno 6

  • Pranzo: Insalata di finocchi (porzione libera) • polenta (farina di mais g 60) e bocconcini di vitello • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).
  • Cena: insalatona di ortaggi crudi a piacere (porzione libera) con tonno al naturale (g 80) e olive nere • fagiolini lessati alla menta (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).

Giorno 7

  • Pranzo: Insalata mista con mele verdi e noci (porzione libera) • pennette integrali (g 60)con rucola e salmone (q.b.) • olio extravergine d’oliva g 10 (due cucchiaini).
  • Cena: Insalata di lattuga e pomodori (porzione libera) • petto di pollo (g 110) con salsa al limone • zuppa di verdura (porzione libera) • pane integrale di frumento tenero o segale (g 40) • olio extravergine d’oliva g 15 (tre cucchiaini).