Dimagrire dopo le feste con la musica
Durante le feste natalizie avete esagerato con pranzi, cene e dolciumi? Volete dimagrire dopo le feste? La musica potrebbe essere la vostra soluzione per una “dieta” ideale, vediamo come
Come ogni anno, al termine delle feste, milioni di italiani decidono di mettersi in forma, per riprendersi dalle abbuffate che tra Natale e la Befana hanno fatto prendere loro fino a 3 kg in media.
Ma chi l’ha detto che stare in forma è sempre sinonimo di diete ferree, fatica e stress?
Ad arrivare in aiuto a chi vuole ritrovare la linea, senza però perdere il piacere di fare attività fisica, è la musica con un metodo innovativo ed estremamente efficace per salvaguardare il proprio girovita senza bisogno di iscriversi in palestra o seguire rigidi regimi alimentari.
Dimagrire a tempo di musica
Durante tutto il periodo delle festività gli italiani si stima siano aumentati dai 3 ai 5 chili, assumendo in media dalle 2000 alle 2500 calorie in più della dieta abituale.
Come smaltirle?
Ecco al ritmo della dance, le canzoni da scegliere, i balli ed i tempi che ci vengono in aiuto:
- Qualche cucchiaio di insalata russa porta con sé circa 400 calorie, da bruciare ballando per 40 minuti il successo hip hop “Happy” di Pharrell Williams;
- Una porzione di cappelletti in brodo fornisce più di 300 calorie che rendono necessario esercitarsi per 35 minuti sulla hit pop “Best Song Ever” degli One Direction;
- Per una porzione di lasagne, pari a circa 560 calorie, sarà sufficiente ballare al ritmo della hit hip hop “Bang Bang“, cantata da Jessie J, Ariana Grande e Nicki Minaj;
- Il tacchino ripieno, ricco di 320 calorie impegna per 35 minuti di ballo moderno sulle note di “Maps” dei Maroon 5;
- Per bruciare le 290 calorie apportate da una fetta di cotechino basta ballare per 30 minuti “She Looks So Perfect” dei 5 Seconds of Summer;
- Una fetta di panettone o di pandoro contiene circa 400 calorie, da smaltire con la dance di “Addicted To You”, la hit del dj svedese Avicii, per circa 45 minuti;
- Le 600 calorie che porta con sé una porzione di frutta secca invece si possono bruciare con 60 minuti di danza latino americana, grazie ai passi pensati per “Bailando”, l’ultima canzone di Enrique Iglesias.
- Brindisi alcolici: tra vino di portata, spumante per il brindisi e digestivo, si arriva facilmente a circa 100 calorie a bicchiere. Per bruciarle bastano 15 minuti di danza moderna, da eseguire sulle note di “Summer” di Calvin Harris.
L’allenamento fatto tra le mura domestiche è sempre più in voga tra gli appassionati di fitness e le star di tutto il mondo. Ballare seguendo le coreografie offerte permette di allenare in maniera continua il proprio corpo, attivare il metabolismo e bruciare le calorie in eccesso. Il movimento senza sosta apporta inoltre notevoli benefici all’apparato cardiocircolatorio, ma non è tutto: la memorizzazione di passi di danza sempre nuovi sviluppa il proprio sistema neuromuscolare, garantendo un apporto benefico a 360° per la propria salute
sottolinea Steve Marini, international fitness expert dei più famosi VIP italiani, e importanti manager e top model internazionali.
Tutti i benefici del ballo
Ballare è un divertimento a 360°, che apporta notevoli vantaggi per la mente e per il fisico: è una potente forma di socializzazione, ma rappresenta anche un esercizio aerobico che fa bene a tutto il corpo, lo mantiene reattivo e scattante, ne rinforza la muscolatura ed è soprattutto un ottimo strumento per tenere sotto controllo il peso.
Gli esperti confermano che ballare facilita i movimenti, aumentando equilibrio, sicurezza e fiducia in sé stessi. Aiuta inoltre a migliorare il sistema cardiocircolatorio e a contrastare l’osteoporosi, ad aumentare i livelli di endorfina, ridurre lo stress e ritrovare il buonumore, migliorando anche la vita sociale.
Il movimento sinuoso del busto allena intensamente la zona lombare, dai fianchi agli addominali, rappresentando quindi un efficace metodo per mantenere la pancia piatta. Sviluppo del fisico, della coordinazione, della coscienza motoria ed estremo divertimento
sottolinea Steve Marini, che ha lavorato nei più quotati centri fitness di New York ed è autore del famoso programma fitness ‘Giovani Sempre’
Dai principianti ai professionisti, tutti possono scatenarsi a partire dai ritmi più blandi della danza moderna e del latino americano, coi quali si bruciano oltre 50 calorie ogni 10 minuti, a quelli più sostenuti dell’hip hop e della break dance, con cui si possono bruciare circa 100 calorie ogni 10 minuti. Il top per perdere peso divertendosi”.
Balla che dimagrisci e resti in forma.