La dieta ideale di Rosanna Lambertucci
Come combattere i depositi di grasso con il giusto piano alimentare ed un corretto stile di vita. Il metodo di Rosanna Lambertucci per riattivare il metabolismo e bruciare i grassi accumulati in vista della bella stagione.
Con l’avvicinarsi della stagione estiva l’obiettivo di tutte le donne è recuperare il giusto peso forma. Il nuovo piano alimentare è stato studiato per noi dal professor Pier Luigi Rossi, medico specialista di scienza dell’alimentazione e medicina preventiva. Si tratta di un vero e proprio programma alimentare, che potrà durare fino a cinque mesi, secondo i chili da perdere, e vi permetterà di arrivare all’estate in piena forma, dando l’addio fino a 15 chili in più. Ma sarà anche l’occasione per imparare a mangiare bene, seguendo poche regole di base, in modo da non riprendere più il peso perduto.
Per dimagrire infatti non basta solo limitare le calorie. Molto più importante è riuscire ad attaccare gli adipociti, i nostri “magazzini del grasso”. Il primo mese di dieta, oltre a far dimagrire, prepara l’organismo al cambio di stagione, dopo il letargo invernale, affrontando i cambiamenti ormonali. Bisogna disintossicare metabolismo e fegato, recuperare la regolarità intestinale e imparare a respirare, perché anche col respiro si bruciano i grassi. Questo primo mese sarà uguale per tutti, indipendentemente da quanti chili occorre perdere. Poi, a partire dal mese successivo, ognuno calcolerà, in base al suo grado di sovrappeso, per quanto tempo continuare la dieta e quando invece fermarsi e seguire solo le regole base di mantenimento.
Per il programma alimentare settimanale vedi l’articolo: “La dieta per l’estate di più Sani più Belli”
Dichiarare guerra agli adipociti
Il grasso corporeo si accumula nelle cellule adipose (adipociti) responsabili dell’eccesso di peso e del processo d’invecchiamento. Il nostro corpo è composto di circa 100 miliardi di cellule. Chi ha un peso forma possiede circa 20 miliardi di adipociti, chi è in sovrappeso può arrivare a 40 – 50 miliardi. Il numero di queste cellule posseduto da una persona costituisce la “memoria” del comportamento alimentare ed è la causa primaria dell’obesità e del sovrappeso.
Con il passare degli anni il numero degli adipociti aumenta, provocando l’accumulo di massa grassa e la conseguente decadenza funzionale ed estetica. Queste cellule sono presenti soprattutto nel grasso addominale. Una volta formate condizionano il nostro appetito. Si ingrassa quando il volume e il numero degli adipociti aumenta a causa di un’alimentazione eccessiva. È importante quindi instaurare un’alimentazione corretta fin da bambini per impedire che gli adipociti vadano incontro a una rapida ipertrofia.