Dieta: i rischi delle diete “fai da te”

Così come il mese di dicembre rappresenta per antonomasia il mese delle feste, esistono anche alcuni periodi dell’anno che rappresentano la data di inizio di una dieta come ad esempio i mesi che precedono l’estate o i giorni che seguono le vacanze di Natale. In questi particolari periodi, spinti dai sensi di colpa per il nostro modo di mangiare non proprio salutare, decidiamo di metterci a dieta da soli, molto spesso seguendo le cosiddette diete fai da te.

Fai, Da

I pericoli. Questo tipo di diete in media vengono seguite da chi vuole perdere alcuni chili in breve tempo; in genere sono regimi alimentari monotoni che il più delle volte si basano sull’assunzione frequente di un solo piatto (come ad esempio la dieta del minestrone) con l’eliminazione del tutto sbagliata dei carboidrati. Sono generalmente basate su principi ipocalorici, soprattutto sbilanciate in termini di nutrienti con risvolti decisamente negativi per la salute. Da non sottovalutare sono anche le ripercussioni a livello psicologico: in particolare, favoriscono l’insorgenza di disturbi del comportamento alimentare.

Rischi delle diete casalinghe

Perdere, Peso

Perché riescono a far perdere peso. Nella fase iniziale, le diete fai da te possono determinare una riduzione del peso, ma in realtà è solo una fase transitoria perché la perdita repentina di peso è a sua volta responsabile della ripresa altrettanto veloce dei chili persi, spesso con gli interessi con eventuali squilibri metabolici.

Non siamo quindi noi a non avere una volontà di ferro necessaria a non eccedere con l’assunzione di cibo, ma è il nostro stesso organismo che vive questa condizione come un vero e proprio pericolo e si oppone alla drastica riduzione dell’apporto energetico attivando tutti i circuiti necessari per fare sì che l’individuo riprenda ad alimentarsi così come faceva precedentemente. Con l’innesco di questo processo, inevitabilmente si verificherà l’aumento del peso corporeo dovuto ad un aumento del tessuto adiposo, ovviamente a discapito della massa muscolare.

Dottore

Quando decidete di intraprendere un percorso di dimagrimento, affidatevi a dei professionisti e non seguite dei consigli nutrizionali generici che non tengono in considerazione della vostra anamnesi e dei vostri dati antropometrici. La cura del corpo e il raggiungimento del benessere fisico devono essere presi in considerazione non solo in previsione dell’estate o di un evento particolare. Dieta vuol dire stile di vita, e seguire uno stile di vita sano deve essere il vostro mantra tutto l’anno.