Dieta detox: come depurarsi dopo le vacanze
Dieta depurativa: come depurarsi con il programma metabolico ipocalorico equilibrato. Disintossicarsi dopo le feste con una dieta specifica è possibile, ecco la dieta giorno per giorno colazione, pranzo e cena
Alzi la mano chi, al ritorno dalle vacanze, non si è ritrovata un rotolino in più nei punti critici per essersi concessa qualche trasgressione di troppo. Complici le uscite a cena e apertivi vari, il desiderio più grande di tutte noi è quello di depurarci.
Per esaudire tale volontà, la dottoressa Evelina Flachi, la nutrizionista che segue anche Antonella Clerici, ha messo a punto per tutte le amiche di più Sani più Belli un programma depurativo di una settimana.
“Si tratta di un programma metabolico ipocalorico equilibrato, oltre che disintossicante e anti-age, grazie all’alta presenza di alimenti che contengono antiossidanti, sostanze protettive per il nostro organismo. Aiuta il fegato a smaltire gli eccessi calorici e di grassi dell’estate, può aiutare a migliorare la funzione intestinale e la diuresi favorendo l’eliminazione delle tossine e, se sirispettano le indicazioni sulle dosi delle portate, può anche aiutare a perdere una taglia”
spiega la dottoressa Flachi. Le ricette, tutte leggere ed equilibrate, appagano vista e palato senza particolari restrizioni. Ogni preparazione originale è accompagnata da un’alternativa che assicura la stessa presenza di nutrienti, ma che può essere realizzata in maniera più semplice e in meno tempo.
“I menù sono preparati seguendo delle corrette combinazioni alimentari, utilizzando i cibi in sinergia tra loro per ottenere un’azione drenante e contrastare la ritenzione di liquidi, grazie anche agli estratti vegetali”
Il menù, quindi, prevede un antipasto a base di ortaggi, poi si continua con un piatto principale, equilibrato e gustoso, a base di legumi o cereali, carne o pesce.
Il tutto accompagnato da una porzione di verdura cotta.
“E non manca neanche il dessert” assicura la dottoressa Flachi. “Un frutto al forno condito con spezie, una granita o un sorbetto soddisfano la voglia di dolce e hanno poche calorie”.
Le cuoche provette possono cimentarsi nella preparazione delle ricette gourmant, altrimenti sono indicate le relative sostituzioni.
Dieta depurativa: indicazioni
- Il regime alimentare proposto dura una settimana ma, d’accordo con il proprio medico di famiglia, può essere ripetuto per altri sette giorni.
- Sono previsti cinque pasti al giorno: colazione, spuntino mattina, pranzo, merenda e cena.
- A pranzo e a cena i menù possono essere accompagnati da 20 grammi di gallette integrali o una fettina di pane, da mangiare tostato perché è più digeribile ed evita eventuali gonfiori.
- La porzione di pasta è di circa 50 grammi, 60 se di tipo integrale. Le paste integrali sono consigliate perché, grazie alle fibre, saziano di più, “rendono” maggiormente in cottura e, nell’intestino, riducono l’assorbimento dei grassi da condimento, oltre quello dei carboidrati stessi.
- La dose di carne bianca è di 150 grammi (a crudo e al netto degli scarti).
- La quantità di pesce (a crudo e al netto degli scarti) consigliata è di 200 grammi.
- Porzioni di verdure: da cuocere 200 grammi, da mangiare in insalata 50 grammi.
Dieta depurativa: alimentazione
APPENA SVEGLI
Un bicchiere di acqua e limone.
COLAZIONE
Infuso di tarassaco • caffè d’orzo con miele grezzo o una tazza di tè verde • yogurt • cereali.
SPUNTINO MATTINA
Una fetta di anguria (o melone) e due pomodori.
PRANZO
Antipasto indivia belga alla griglia con salsa agli agrumi. In alternativa alla salsa agli agrumi, prepara un’emulsione ottenuta spremendo una arancia e un limone. Aggiungi sale, pepe nero e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva.
Piatto principale spaghetti integrali con calamaretti, peperoncini verdi e pomodoro confit. In alternativa pasta gamberi e zucchine. Taglia a fettine una zucchina e cuocila sulla griglia. Riducila a tocchetti e mettila in una terrina. Sguscia e lava 100 g di code di gambero, asciugale e grigliale per 5 minuti. Uniscile alle zucchine, sala e condisci il tutto con un cucchiaino di olio e foglie di basilico e menta spezzettate. Lessa 60 g di spaghetti integrali, scolali al dente e versali nella terrina.
Dolce frutta fresca di stagione.
MERENDA
Due prugne o una pesca.
CENA
Antipasto ratatouille di verdura. In alternativa padellata di peperoni, zucchine, cipolle rosse, melanzane e pomodori fatti cuocere in tegame con un filo di acqua e conditi con basilico e peperoncino.
Piatto principale zuppa di fagioli di Controne con frutti di mare, baccalà e perle di provola affumicata. In alternativa zuppa di fagioli e cozze con dadini di provola.
Dolce granita ai frutti di bosco.