Dieta d’autunno: come disintossicare il nostro corpo
Come affrontare l’autunno e il cambio di stagione? Iniziando da una dieta disintossicante che ci impedisca di accumulare peso in un periodo di adattamento del nostro corpo. Qualche consiglio sulla dieta d’autunno.
In autunno cambia la durata e l’intensità della luce solare e il cervello adatta e modula l’intero organismo al variare delle condizioni climatiche e ambientali. Minore luce si riceve dall’esterno e più il tono dell’umore sembra diminuire. Per ovviare a questa carenza, il cervello sviluppa una sostanza, la melatonina, responsabile dell’attrazione verso i dolci e i carboidrati. Così può accadere che, senza accorgertene, accumuli peso.
“Ma c’è di più”, commenta Pierluigi Rossi, specialista in Scienze dell’Alimentazione e Medicina Preventiva. “Mangiare troppi dolci e carboidrati sotto la spinta della melatonina è un grave errore nutrizionale: affatica il fegato e fa aumentare il colesterolo e trigliceridi nel sangue”.
Ecco perchè è importante seguire un’alimentazione bilanciata, con un occhio di riguardo anche per gli alimenti utili in questo periodo dell’anno perché aiutano a prevenire i mali di stagione.
Dieta disintossicante d’autunno
La dieta disintossicante d’autunno è un regime ipocalorico che possono seguire tutte le donne e gli uomini adulti che non hanno particolari problemi di salute. È strutturata in 5 pasti al giorno: colazione, spuntino mattina, pranzo, merenda, cena.
“Mangiare ogni tre ore consente di mantenere la glicemia ai giusti valori, tiene a freno l’insulina, controlla il senso della fame ed esercita un piacevole effetto di sazietà”, assicura il professor Rossi.
Colazione
Bevanda a scelta tra:
- una tazza di latte scremato
- una tazza di tè verde
- un bicchiere di spremuta fresca di due arance ed un limone
Cereali integrali o muesli (Donna due cucchiai /Uomo tre cucchiai)
Spuntino mattina
Una mela o altra frutta fresca di stagione a piacere
Pranzo
Insalata di ortaggi misti, crudi a piacere di stagione (porzione libera) con aggiunta di tonno al naturale (Donna g 60 / Uomo g 80), fagioli borlotti (Donna g 40/ Uomo g 50) pesati a crudo, aneto e due cucchiaini di olio extra vergine di oliva (tutti gli alimenti uniti in una unica preparazione)
oppure
piatto proteico con carne rossa o bianca (porzione Donna g 120 / Uomo g130), porzione libera di verdura cruda o cotta di stagione a piacere, un panino o pane integrale (Donna g 60 / Uomo g 80)
oppure
un panino integrale con prosciutto crudo magro (g 50) e un frutto di stagione a piacere
Spuntino pomeriggio
Centrifugato di una mela e due carote o frutta fresca di stagione a piacere.
Cena
Insalata di indivia e finocchio (porzione libera)
Filetto di merluzzo (Donna g 160 / Uomo g 200) al pomodoro, capperi e olive nere
Bieta al pomodoro con aglio, prezzemolo fresco (porzione libera)
Pane integrale di frumento tenero o di segale (Donna g 60 / Uomo g 80)
Olio extra vergine di oliva grammi 15 (tre cucchiaini)
Dopo cena
Tisana di rosa canina (azione favorente difese immunitarie) e menta piperita