Danni da Sole: combatterli con l’alimentazione

Con l’arrivo dell’estate è impossibile resistere alla tentazione di mettersi a prendere il sole. La nostra pelle viene esposta ai raggi UV costantemente. Vitamine e antiossidanti sono una “mano santa” contro i danni dai raggi solari, insieme a licopene, polifenoli, flavonoidi e tutte quelle sostanze in grado di proteggere la pelle.

woman-909323_1920

La nostra pelle, soprattutto d’estate, è esposta ai raggi UV sia che ci mettiamo a prendere il sole sia che no. Soprattutto per gli incarnati e i fototipi più delicati, è bene seguire alcune accortezze per evitare i danni causati dal sole. Di sicuro le creme solari protettive sono una validissima soluzione, ma molto passa anche dall’alimentazione. Vediamo allora quali sono i componenti che non possono mancare nella nostra dieta per proteggerci dai danni del sole!

Danni causati dal sole: consigli alimentari

“Senza nulla togliere all’importanza di una buona crema protettiva e ai consigli di non esporsi nelle ore troppo calde” spiega Marcella Ribuffo, direttore dell’Unità di Dermocosmetologia dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (Idi). “Alcuni alimenti contengono sostanze che aiutano a proteggere dall’interno dallo stress ossidativo dovuto all’esposizione a raggi UVA e UVB”.

Quali sono i cibi consigliati

beach-umbrella-4165777_1920

Di quali cibi si tratta?

“In generale è consigliata un’alimentazione ricca di Omega 3 e vitamina B, così come di frutta e verdura, soprattutto se ‘colorata’”, aggiunge la specialista ricordando che “esistono integratori per la pelle e per i capelli che, assunti per via orale durante la stagione estiva, neutralizzano i danni solari”.

Sì quindi a frutti e verdure fresche di stagione, preferibilmente di colore giallo-arancione contenenti beta-carotene. Questo composto è utile contro scottature, eritemi e rossori. E’ inoltre prezioso soprattutto per contrastare i radicali liberi causati anche da un’eccessiva e malsana esposizione al sole.

In pratica, sulle nostre tavole estive non dovrebbero mai mancare pomodori, peperoni rossi e gialli, carote, curcumina, pesce azzurro e salmone, uova, albicocche, more e bacche, tè verde e cacao.