Crema Budwig: concentrato di gusto, benessere ed energia

Caterina Mora
  • Dott. in Biologia della nutrizione

Una buona idea per variare la colazione di tutta la famiglia in modo sano ed equilibrato? La crema Budwig, un piatto che si può preparare facilmente, basta avere gli ingredienti giusti.

berries-1846085_1920

La crema Budwig è una delle numerose ricette proposte dalla Dott.ssa Kousmine (Russia 1904-Svizzera 1992) che ha dedicato la sua vita alla ricerca scientifica riguardante malattie cronico-degenerative come l’artrite reumatoide, il cancro e la sclerosi multipla.

Secondo la dott.ssa Kousmine, esiste una stretta relazione tra salute psicofisica e alimentazione, la giusta scelta e combinazione di alimenti può contribuire a mantenerci in uno stato di salute e a prevenire numerose patologie.

La crema Budwig rappresenta la colazione perfetta perché fornisce acidi grassi polinsaturi, vitamine, carboidrati, minerali.

È adatta per tutte le fasce di età; è anche un ottimo supporto nutrizionali durante particolari condizioni come gravidanza, allattamento, convalescenzastress psicofisico come quello a cui possono andare incontro gli studenti o gli atleti.

Gli ingredienti della crema Budwig

yogurt-1442034_1920

Per una porzione sono necessari:

  • 3 cucchiai di yogurt magro
  • 2 cucchiai di olio di lino spremuto a freddo
  • 2 cucchiai di semi oleosi macinati freschi
  • 2 cucchiai di chicchi di cereali macinati possibilmente al momento
  • 1 banana o, in alternativa, 1 cucchiaio di miele
  • 1 mela di medie dimensioni, tagliata a dadini , oppure, la quantità equivalente in frutta fresca di stagione come ad esempio, fragole, ciliegie, pesche ecc.
  • Succo di mezzo limone

Come si prepara

yogurt-1786329_1920

Servendovi di un macina caffè o di un frullatore, macinate i semi oleosi e i cereali. Frullate separatamente la banana o il miele, la mela o la frutta fresca di stagione tagliata a dadini con il succo di limone.

A questo punto mettete tutti gli ingredienti frullati in una terrina e mescolateli con lo yogurt fino ad ottenere un impasto omogeneo e cremoso. È consigliabile accompagnare il budwig con una bevanda calda non zuccherata come il o infuso di finocchio.

Le aggiunte

Alla ricetta originale si possono aggiungere o sostituire alcuni ingredienti, senza alterare i benefici di questa colazione:

• un tuorlo d’uovo: sarà un’ottima fonte di proteine e minerali, in particolare, ferro. Questa addizione è utile soprattutto per i soggetti anemici, debilitati e astenici;

• il polline, ricco in amminoacidi essenziali, vitamina C e PP. Questa aggiunta è consigliabile per i bambini durante il periodo dello sviluppo, alle donne durante lo stato di gravidanza e agli sportivi;

• lo yogurt può essere sostituito con il formaggio magro a fiocchi, con la ricotta o con il quark. Sono tutti alimenti altamente digeribili, ad alto apporto di acqua e proteine.