Come sostituire il pane nella dieta
Le regole d’oro per scegliere una buona alternativa al pane non è facile da prendere, ma vogliamo darvi una serie di consigli per sostituirlo dalla vostra alimentazione quotidiana.
Gallette di mais, grissini, cracker, crostini e fette possono essere davvero più dietetici e salutari del pane comune? L’etichetta rivela caratteristiche molto importanti. Fai attenzione ai prodotti che contengono “grassi vegetali idrogenati”, “grassi vegetali”, o “oli vegetali”: la qualità potrebbe essere discutibile. Scegli quelli con pochi grassi aggiunti, non più del 4 o 5%.
Occhio anche all’ordine in cui sono elencati gli ingredienti, in ordine decrescente. Una regola che vale quasi sempre: i prodotti migliori sono quelli che contengono meno ingredienti e meno conservanti.
Alternative al pane: Pancarré e pane morbido
All’inizio c’erano solo le fette per i toast e i tramezzini, il pancarré più tradizionale. Oggi, invece, i pani confezionati sono di tanti tipi diversi, integrali, con i cereali, bianco con fibra, con la soia e, secondo una ricerca condotta a settembre, il 65% delle famiglie lo mette regolarmente nel carrello, soprattutto al Nord.
L’impasto di base è praticamente sempre lo stesso, e contiene farina, grassi, lievito, zucchero e sale. Eventualmente, anche latte, uova o farine di cereali diversi. Ingredienti più energetici di quelli del pane comune: il pancarré contiene circa il 10% in più di calorie. È un pane molto soffice e la morbidezza dipende non solo dalla speciale cottura negli stampi, ma anche dall’aggiunta di grassi, emulsionanti, i mono e digliceridi degli acidi grassi che trattengono l’acqua.
Per scegliere il tuo pancarré, fai attenzione al tipo di grassi che contiene (scarta quello con grassi vegetali o animali di tipo idrogenato), e alla quantità di sale (cloruro di sodio). Nella lista degli ingredienti si parla anche di alcol? Sì, perché l’alcol funziona come antimuffa, non è trattenuto dal pane e esce appena apri il sacchetto.
In 100 g:
- Cal (circa) 410
- Carboidrati 52 g
- Grassi 5,5 g
- Proteine 7,5 g