Ciliegie: alleato contro la cellulite
Le ciliegie sono un valido alleato contro la cellulite e la ritenzione idrica. Questo frutto offre numerosi benefici all’organismo data la sua alta concentrazione di vitamine, sali minerali e oligoelementi; inoltre è anche fonte di antiossidanti e di melatonina!
Il fatto di avere pochissime calorie rende le ciliegie uno dei frutti più amati da tutte noi che stiamo attente alla linea. Accanto a questo vantaggio non certo da poco, il loro apporto offre numerosissimi benefici per la nostra salute: dalla ricchezza di vitamine, in particolare A, E, C e del gruppo B, all’elevato contenuto di sali minerali (ferro, calcio, magnesio, potassio e zolfo), e oligoelementi (rame, zinco, manganese e cobalto), utili a ricaricare l’organismo di energia.
Eccellente scrigno di melatonina naturale, sostanza nota per regolare i ritmi circadiani e favorire un buon sonno, le ciliegie sono anche una fonte preziosa di antiossidanti, in grado di contrastare l’invecchiamento causato dai radicali liberi, in questo periodo più rovinosi che mai sulle nostre cellule.
Ma non è tutto: la qualità probabilmente più apprezzata dal mondo femminile è data dalla capacità diuretica e rinfrescante del frutto, che se da una parte è considerato il miglior rimedio contro le difficoltà della minzione e le infiammazioni delle vie urinarie; dall’altra è in grado di drenare i liquidi in eccesso, contrastando la ritenzione idrica e rendendo più fluidi i depositi di adipe e grassi, specie su cosce e punto vita.
Come approfittare dei benefici delle ciliegie?
Fresche, una tira l’altra e fortunatamente questa è la loro stagione: per iniziare con sprint la giornata il consiglio è di mangiarne 25 al giorno, preferibilmente al mattino a digiuno, con l’unica avvertenza che, a lungo andare, il loro consumo potrebbe causare un leggero effetto lassativo.
Essiccate, invece, possono aiutarci tutto l’anno a contrastare la cellulite tramite un delizioso infuso di peduncoli essiccati, da consumare due volte al giorno lontano dai pasti.
Grazie ai loro attivi (flavonoidi, tannini, polifenoli, etc.), i peduncoli rinforzano i capillari, stimolando l’eliminazione dei liquidi in eccesso dai tessuti cutanei. Ecco perché i loro decotti, promuovendo l’assorbimento dei ristagni localizzati, sono ideali contro la ritenzione idrica.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di ciliegie essiccate
- 1 cucchiaio di peduncoli essiccati
- 1 litro d’acqua.
Preparazione:
- Mettete l’acqua in un pentolino e portate a bollore;
- Quindi unite le ciliegie e i peduncoli e spegnete il fuoco;
- Lasciate riposare l’infuso per circa mezz’ora;
- Filtrate e, all’occorrenza, dolcificate con un cucchiaino di miele.