Centrifugati di frutta e verdura: benefici e virtù

Gli esperti in materia di nutrizione insegnano che il consumo di 3 porzioni di frutta e 2 di verdura al giorno sono essenziali per proteggerci dal rischio di tumori e dalle malattie cardiovascolari; inoltre, i vegetali favoriscono il transito intestinale e hanno un ridotto numero di calorie; per combinare entrambi i centrifugati sono un’ottima scelta, vediamo insieme alcune ricette.

smoothie-3697014_1920

I centrifugati rappresentano un’ottima soluzione per i grandi, ma anche per i più piccini, generalmente diffidenti nei confronti di frutta e verdura. La centrifuga, che permette di separare la polpa dalla fibra alimentare, concentra i principi nutritivi contenuti negli alimenti vegetali rendendoli più assimilabili.

Ricorda che: il centrifugato va bevuto appena fatto per conservare integro tutto il suo potere nutritivo.

Ogni vegetale contiene diverse molecole nutrienti che possono aiutare a guarire patologie o condizioni di malessere intestinale interessanti tutto il corpo. La diversa combinazione tra frutta e ortaggi permette di scegliere un centrifugato ad hoc da preparare in base alle proprie esigenze. Vediamo qualche esempio:

  • CENTRIFUGATO CONTRO LA RITENZIONE IDRICA

Igredienti:
1 cuore di finocchio 2 gambi di sedano 2 fette di ananas qualche foglia di indivia 1 cucchiaino di semi di anice foglie fresche di menta

Preparazione:
Centrifugate finocchio e sedano, aggiungete l’indivia e, infine, le fette di ananas. Mescolate con un cucchiaino di semi di anice e foglioline di menta. Il centrifugato contiene buone dosi di magnesio, calcio, enzimi attivi, acido folico e potassio. Ha una azione favorente la diuresi e una azione anti acidità tessutale e urinaria.

  • CENTRIFUGATO PER IL COLESTEROLO ALTO

Igredienti: 100 grammi di cicoria 100 g fagiolini 1 carciofo senza spine una manciata di germogli di soia 1 limone

Preparazione:

Centrifugare dapprima la cicoria tagliata in piccole porzioni, di seguito i fagiolini tagliati a piccole porzioni, aggiungete il carciofo e i germogli di soia, infine completate con limone. Il centrifugato possiede una dose interessante di fitosteroli, enzimi attivi, che limitano l’assorbimento intestinale del colesterolo.

smoothies-3809508_1920

  • CENTRIFUGATO PER FAVORIRE L’ABBRONZATURA

Igredienti: 2 carote 2 fette d’ananas 3 albicocche

Preparazione:

Centrifugate le albicocche, l’ananas e le carote. Questo succo contiene alte dosi di betacarotene, una sostanza antiossidante che stimola la produzione di melanina.

  • CENTRIFUGATO PER LA VISTA

Igredienti: 2 carote 2 pomodori 200 grammi di foglie di spinaci

Preparazione:

Centrifugate le carote, i pomodori e, infine, gli spinaci. I carotenoidi contenuti nelle carote e negli spinaci, insieme al licopene del pomodoro, sono utili per mantenere gli occhi in salute.

  • CENTRIFUGATO PER LA PELLE SECCA

Igredienti: 1 zucchina 3 cucchiai di panna liquida

Preparazione:

Lavate la zucchina, pulitela bene sotto l’acqua corrente, tagliatela a pezzi e centrifugatela insieme a 3 cucchiai di panna liquida. Applicate, quindi, il composto sul viso e lasciatelo agire per una ventina di minuti. Trascorso questo tempo, asportate la “cremina” con acqua tiepida e tamponate delicatamente la pelle con un batuffolo imbevuto con acqua di rose.
Sentirete la pelle di nuovo morbida ed elastica.