Bocconcini di pollo alla Gioconda: ricetta

Vito Girelli
  • Dott. in Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa

Una ricetta perfetta per le vostre cene estive in terrazzo? Ecco a voi i bocconcini di pollo alla gioconda, facili e veloci da realizzare, perfetti per ogni tipo di palato!

POLLO

Tempo di preparazione 10 minuti # Tempo di cottura 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g petto di pollo
  • 1 limone
  • 2 spicchi d’aglio
  • 30 g di parmigiano
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 3 cucchiai circa di pane grattugiato
  • 2 cucchiai di olio

Preparazione

CUCINA

Con l’aiuto di un coltellino, eliminiamo con cura tutte le parti grasse del pollo e le eventuali cartilagini. Tagliamo il petto a pezzetti non molto grandi, circa 3-4 centimetri di lato. Per maggiore igiene, possiamo usare dei comodi guanti in lattice quando maneggiamo il pollo ancora crudo. Riduciamo in poltiglia gli spicchi di aglio. Laviamo il prezzemolo e tritiamolo finemente. Grattugiamo il parmigiano con una grattugia a fori piccoli.

Laviamo bene il limone, spremiamolo e conserviamone il succo, facendo attenzione a scartare i semi che potrebbero rimanere nascosti e finire in tavola.

Mettiamo il succo dentro un sacchetto di plastica per alimenti con chiusura a zip. In alternativa, scegliamo un sacchetto grande che chiuderemo con gli appositi laccetti. Aggiungiamo l’olio, l’aglio, il prezzemolo e il parmigiano. Uniamo i pezzi di pollo e lasciamo riposare per un paio d’ore, meglio ancora per tutta la notte (possiamo anche farlo la mattina per poi consumarlo la sera), conservando il sacchetto in frigo.

Accendiamo il forno a 180°. A parte, mettiamo il pane grattugiato in un piatto e impaniamoci bene tutti i pezzi di pollo. Mettiamolo in una teglia rivestita di carta da forno (o, se preferiamo, ungiamo leggermente la teglia).

Inforniamo e facciamo cuocere per 30 minuti. Verifichiamo che i pezzi siano ben cotti: tagliamo a metà il più grande, e controlliamo che la carne sia perfettamente bianca. Portiamo in tavola, accompagnando magari con un’insalata fresca.

Sovracosce, buone e convenienti

Spesso preferisco utilizzare le sovracosce perché più economiche del petto di pollo e più morbide una volta cotte. La marinata nel succo del limone renderà le carni molto più gustose.