Beyoncé: la dieta dei 22 giorni
Beyoncé Knowles è una delle cantanti più famose di sempre, decine di Grammy vinti, milioni e milioni di dischi e singoli venduti la rendono una vera e propria icona della musica. La cantante è sempre in tour e, tra le diverse gravidanze avute, è riuscita sempre a tornare in forma. Il segreto? La dieta dei 22 giorni; scopriamo insieme come si articola.
Tornare in forma è uno dei principali obiettivi di molti di noi, soprattutto in questo periodo molto complesso, in vista di un leggero respiro di vita normale.
Le grandi star come Beyoncé sono perennemente esposti a stress e sbalzi di umore e peso; nel caso della cantante di “Halo” è stato necessario rivolgersi ad un amico dietologo di Hollywood, per tornare ad amare sé stessa ed il suo corpo.
Nel libro di Marco Borges, la cantante ha dichiarato:
“Dopo la nascita della mia bambina, mi sono impegnata per riprendere il controllo del mio corpo e della mia salute. Ero una madre, ormai, dovevo cambiare le mie abitudini in modo più radicale e diventare un esempio per lei; così ho deciso di rivolgermi a un amico”
Scopriamo insieme il principio di questa dieta e come realizzarla.
5 Step da seguire per la dieta dei 22 giorni
La dieta dei 22 giorni nasce da un semplice concetto:
“Ci vogliono 21 giorni per creare o rompere un’abitudine, quindi se ce la fate per tre settimane, potete farcela per sempre”.
Non bisogna farsi ingannare dal nome, 22 giorni non indica un unico ciclo per questo processo di dimagrimento, anzi, nasce dal concetto primario di modificare l’alimentazione, dimagrire ed aumentare i livelli di energia.
Non si tratta di una di quelle diete fatte di privazioni, anzi; scopriamo insieme gli step fondamentali.
1 Preferire il semplice all’elaborato
Quando mangiate qualcosa di complesso come patatine fritte, muesli ricchi di fibre e cioccolato, qualcosa di molto elaborato, state immettendo diversi tipi di alimenti e, di conseguenza, proteine e zuccheri nel vostro organismo.
Il primo step per seguire questa dieta è:
“Il trucco è: se i nostri antenati non riconoscerebbero quel che c’è nel piatto, non mangiatelo”
2 Consumare sempre 3 pasti al giorno
Per dare una regolarità al nostro organismo è fondamentale mangiare 3 volte al giorno, soprattutto mai prima di andare a dormire; è fondamentale andare a dormire almeno due ore dopo il pasto.
3 La regola dell’ 80-10-10
L’apporto che dovete garantire al vostro corpo deve essere equilibrato seguendo uno schema preciso: 80% di carboidrati 10% di zuccheri e 10% di grassi.
Preferite cereali e legumi al mattino e a pranzo, mentre la sera cercate di mangiare verdure non elaborate e poco condite.
4 30 minuti di esercizio al giorno ogni giorno
L‘attività fisica equivale ad un buon 30% della perdita di peso in modo naturale e sana; non solo un modo per tenervi in attività e movimento, ma le endorfine rilasciate dall’esercizio vi renderanno più propensi a mangiare cibo sano, soprattutto quando vedrete i primi risultati.
Correre tanto e fare tanto esercizio per mangiare senza controllo non ha senso, soprattutto dopo i 30 anni.
3 Bere acqua, non solo quando si ha sete
Bando totale a tè zuccherati, bibite gassate e alcolici, bisogna bere solo acqua nel quotidiano; soprattutto non bisogna farlo solamente quando si ha sete.
Bisogna bere acqua per il corpo, sempre e comunque, non solo quando ne sentiamo la necessità.
La ricetta tipo della dieta dei 22 giorni
Per prendere spunto vogliamo quindi citarvi la dieta esempio del giorno 1, tratta direttamente dal libro di Marco Borges:
Colazione: porridge di avena (40 g in fiocchi) con 250 ml di latte di mandorle, banane (una) e mirtilli (50g)
Pranzo: insalata di quinoa (170g) e lenticchie (190 g), con cumino, coriandolo, spinaci e carote.Cena: taco alle noci (100g), fatto con lattuga romana, cumino, coriandolo, aceto balsmico, amino di cocco e guarnito con pomodorini, avocado neri Hass, prezzemolo e lime.