Appetito sessuale: alimenti afrodisiaci che aiutano l’eros

Anna Vitale
  • Laureata in Scienze della Comunicazione digitale e d’impresa
  • Responsabile di redazione

Esiste un importante legame tra il cibo e il sesso, ci sono infatti determinati alimenti che riescono a stimolare il desiderio. Scopriamo insieme quali sono e come possono esse utilizzati all’interno di una dieta sana ed equilibrata.

portrait-romantic-couple-valentine-s-day-dinner

Il legame tra sesso e cibo è indiscutibile e non riguarda solo il sensuale rituale della tavola: ci sono alimenti ricchi di sostanze che possono aumentare sensibilmente desiderio e potenza sessuale. Ricorda quindi di puntare sugli alimenti tonificanti e che forniscono energia a lento rilascio.

Scegli, quindi, cibi ricchi di vitamina B6: carne, latte, tuorlo d’uovo, cavolo, barbabietola. Non trascurare i carboidrati cioè pasta e riso. Indispensabili i menu che riequilibrano la pressione sanguigna e aumentano la sensibilità della pelle grazie agli omega3.

Sì a sgombri e sardine. Via libera anche al selenio cioè a funghi, sedano, cetrioli, rapanelli, veri e propri riattivatori della circolazione. Al selenio, associa la vitamina E (olio di arachidi, di soia, di palma, di girasole) che lo rende ancora più efficace.

Sì, a un tocco di zinco, ricostituente cellulare. Si trova nei semi di zucca, nella soia, nelle ostriche. Infine, metti in tavola i cibi che stimolano il piacere riequilibrando il sistema nervoso quello ormonale. Ecco quali.

Alimenti che migliorano la risposta nervosa

couple-lovers-having-romantic-dinner-home

Un’alimentazione molto ricca di carne altera l’equilibrio della serotonina, il neurotrasmettitore che trasmette calma e gioia contemporaneamente. Fondamentale, dunque, bilanciare proteine e cereali per evitare che gli amminoacidi, tirosina e leucina, abbiano il sopravvento causando irritabilità e ansia.

Per regolare gli impulsi nervosi è indispensabile il magnesio: il fabbisogno quotidiano è di 280 mg. Ricorda che la crusca ne contiene 420 mg per etto, il cioccolato amaro 292, le mandorle 255, le noci 265 mg.

I cibi che regolano l’attività neurormonale

antipasto-catering-platter-with-bacon-jerky-salami-cheese-grapes-wooden-table

Un basso livello di desiderio sessuale spesso è causato da scarse concentrazioni di dopamina. Rimedia consumando più salumi, pollame, latticini e germe di grano e in generale tutti i cibi che ti piacciono.

Così stimoli i cosiddetti “sistemi della ricompensa” localizzati in alcune specifiche aree del cervello rettiliano, il più antico, che è quello che regola l’istintualità.
Non dimenticare lo zafferano, che agisce sulle ghiandole surrenali, stimolando la produzione di ormoni e mettendo in moto adrenalina, Acth e cortisolo, tonificanti dell’apparato sessuale.