Anoressia: un problema anche per gli uomini

Vito Girelli
  • Dott. in Comunicazione pubblica, digitale e d'impresa

Uomini e donne non sono così diversi come si pensa, la società sta riscoprendo che i due sessi sono simili in cose apparentemente incomprensibili. L’anoressia, sempre associato alle donne per via della presenza di numerose modelle affette da questa patologia, riguarda anche gli uomini, star di Hollywood comprese!

Anorexia

I due sessi sono sempre più simili, nei ruoli affettivi e sociali, negli stili di vita, nelle abitudini e purtroppo anche nelle malattie. Ad esempio, il tumore al seno, sembra incredibile, ma in Europa colpisce un uomo ogni 100 mila, e l’anoressia, per tanti anni esclusivamente femminile, è sempre più diffusa tra i rappresentanti del “sesso forte”.

La pressione del fisico perfetto grava maggiormente sulle donne, ma non risparmia neppure gli uomini. Il culto esagerato del fisico, l’ossessione per qualche chilo in più, spingono molti maschi a usare anabolizzanti, adottare diete iperproteiche e a mangiare sempre meno. E così diventa facile scivolare nell’anoressia.

Anche le star ne sono vittime

Body

Uno dei primi uomini che ha confessato pubblicamente di soffrirne è stato l’attore Dennis Quaid (ex compagno di Meg Ryan).

Il divo hollywoodiano ha svelato un fenomeno nascosto, ma piuttosto frequente tra gli uomini: la “man-oressia”, cioè l’anoressia maschile.

Il dimagrimento di Quaid era cominciato per esigenze di copione con una dieta ipocalorica che gli fece perdere 20 chili; poi il peso diventò una vera ossessione. Dopo aver riconquistato un peso normale, Quaid con la sua confessione ha voluto mettere in guardia i giovani sui rischi di questo circolo vizioso.