Le statine prevengono la cataratta, principale causa di disabilità visiva che in tutto il mondo colpisce oltre 20 milioni di persone. A dimostrarlo è un nuovo studio condotto da John Kostis della European Society of Cardiology. “Abbiamo analizzato l'associazione potenziale tra statine e cataratta in una meta-analisi di quattordici studi per un totale di 2.399.200 persone e 25.618 cataratte. La durata media dei trattamenti è stata 54 mesi e l'età media 61. Dai risultati è emerso che le statine riescono a ridurre l'insorgenza della cataratta approssimativamente del 20% rispetto ai casi emersi senza ricorrere alla terapia”, ha spiegato l’autore della ricerca.