Solo in Italia ogni anno vengono diagnosticati 5000 nuovi casi di tumore ovarico; secondo alcuni dati di ricerca, che hanno preso come riferimento gli anni tra il 2005 e il 2007, in cinque anni dalla prognosi, solo il 37% delle pazienti affette dal male riesce a sopravvivere, un dato, questo, che di fatto fa’ del carcinoma dell'ovaio il tumore ginecologico più mortale. Un altro dato allarmante viene dalla scarsa informazione su questa grave patologia. Sarebbero infatti molte le donne che non conoscono il tumore o, spesso, lo confondono con il tumore dell’utero. In merito si è discusso oggi presso l'Istituto di ricerche farmacologiche 'Mario Negri', dove si è svolto il secondo incontro tra pazienti, ricercatori e clinici, dibattito organizzato dalla Acto Onlus-Alleanza contro il tumore ovarico.
Messo a punto da un medico italiano, l’intervento consente il riassetto..
Le donne in sovrappeso avrebbero un basso livello di grelina, che..
Riconoscere i segnali che indicano l’inizio del travaglio è importante..