Secondo un’ampia ricerca portata a termine dall’American Heart Association, affermare che sottoporsi a trattamenti ai denti può essere utile per prevenire infarti e ictus non è esatto. Peter Lockart del Carolinas Medical Center ha dichiarato: "Il messaggio è diretto ai medici, affinché concentrino l'attenzione dei loro pazienti su altri provati fattori di rischio". Secondo la ricerca, una delle spiegazioni al supposto legame tra patologie del cavo orale e cardiopatie, starebbe semplicemente nel fatto che ambedue le malattie condividono i medesimi fattori di rischio: fumare, diabete, ipertensione. Ciò non prova il legame di causa-effetto.
Secondo il Congresso Nazionale dell’Associazione Medici Diabetologi, la..
È importante tenere conto delle differenze tra i sessi per diagnosi..
Per tutto il mese di maggio continua la campagna dell’Associazione..