Le persone con colesterolo alto possono avere un rischio maggiore di sviluppare il morbo di Alzheimer, questo è quanto emerge da uno studio pubblicato su Neurology, la rivista medica dell'American Academy of Neurology. "Abbiamo scoperto che alti livelli di colesterolo sono significativamente correlati alla formazione di placche cerebrali associate al morbo di Alzheimer", ha dichiarato Kensuke Sasaki del Kyushu University di Fukuoka (in Giappone) e autore dello studio. "La nostra ricerca afferma inconfutabilmente che alti livelli di colesterolo possono contribuire direttamente o indirettamente alla formazione di placche nel cervello; non esistono però prove che il trattamento farmacologico del colesterolo possa contribuire a diminuire il rischio di ammalarsi di Alzheimer, ciò significa che non esiste un semplice legame tra l'abbassamento del colesterolo e la prevenzione della malattia, ma che il tutto risulta essere molto più complesso".
Fitoterapici e omotossicologia possono aiutarti a riportare i livelli nel..
Secondo una ricerca americana, una mela (o meglio due) al giorno fa bene..
L’azione congiunta di betacarotene, vitamina E e luteina combatte..
Impariamo a leggere l’etichettatura obbligatoria riportata sul guscio