(ANSA) - ROMA, 21 APR - L'ipertermia, una terapia che può essere affiancata a quelle tradizionali,è in grado di 'bloccare' l'attivita' di alcune proteine che rendono i tumori resistenti. Lo ha scoperto uno studio italiano illustrato ieri nel corso di un workshop all'ospedale Santo Spirito di Roma. ßß"Alcuni tumori resistenti a chemio e radioterapia presentano una alterazione di un fattore proteico antiapoptotico, che cioè impedisce la morte della cellula - spiega Maria Gabriella Santoro, ordinario di Virologia dell'Università Tor Vergata di Roma - quello che abbiamo scoperto è che l'ipertermia blocca l'attivita' di questo fattore, favorendo l'apoptosi in questi tipi di tumore". L'ipertermia sfrutta la maggiore sensibilita' al calore delle cellule tumorali, e consiste nel sottoporre al riscaldamento, di solito con radiofrequenze, le cellule fino a una temperatura di circa 43 gradi, provocandone la morte: "In Germania, dove ci sono piu' di 100 centri, ma anche in Giappone e Usa questa tecnica e' usata largamente, mentre da noi siamo ancora indietro - spiega Giuseppe Pigliucci, ordinario di chirurgia all'Università Tor Vergata di Roma - se usata in aggiunta alla chemioterapia o alla radioterapia può dare ottimi risultanti, aumentandone l'efficacia, su diversi tipi di tumori. Il workshop ha riunito i principali esperti italiani, e servira' a elaborare le prime linee guida sull'utilizzo di questo tipo di terapia".
È fondamentale tenere sotto controllo il peso e assumere alimenti ad..
La ricerca medica ha messo in campo trattamenti meno invasivi e terapie..
Contro il rilassamento di viso e corpo un trattamento veloce da fare..
La scarsa informazione aumenta i rischi legati a una diagnosi tardiva