Un orologio biologico artificiale utilizzando batteri geneticamente modificati, questo è quanto sono riusciti a fare ricercatori dell'università della California a San Diego, diretti dal prof. Octavio Mondragon-Palom. La ricerca sarà utile per meglio capire come funzionano i meccanismi dei ritmi circadiani, ovvero quelli che regolano funzioni biologiche di base come la fame e il sonno.
Reale o nervosa? Imparare a riconoscere gli stimoli è il primo passo per..
Si chiama emotional eating: il cibo come mezzo per tenere sotto controllo..
Gli effetti degli alimenti variano da persona a persona, anche in base..
Una ricerca australiana rivela che usare il computer prima di coricarsi..