La celiachia è una malattia precisa, certificata da appositi test. Poi c’è l’intolleranza al glutine, o gluten sensitivity, molto più sfumata e molto meno facile da diagnosticare, non essendoci test che lo possano dire con esattezza. Il problema sorge quando chi soffre di disturbi come difficoltà digestive, meteorismi, crampi addominali, stanchezza e mal di testa si autodefinisce “intollerante al glutine”, nonostante tali sintomi compaiano in tante altre forme di intolleranza, e sceglie di mettere sul piatto solo prodotti gluten-free nella speranza di risolvere così i propri problemi. In realtà non esistono evidenze che questo accada.
È un disturbo sempre più diffuso; oggi ne soffre una persona su 100
Si manifestano dopo l’assunzione di determinati alimenti e possono..
Alterazioni nella fertilità, aborti ricorrenti, parti pre-termine. Sono..
Precedenza a cibi freschi e molto digeribili come insalate di riso e..
Dai consigli per imparare a farsi un orto sul balcone alle ricette per..
Lo stile di vita rappresenta l'espressione di noi stessi nel mondo che ci..