È il momento di programmare i primi weekend al mare. In valigia, non dimenticate di mettere costume, asciugamano… e medicine. Secondo una recente indagine dell’Anifa (associazione dei produttori di farmaci di automedicazione http://anifa.federchimica.it), più di 8 italiani su 10 non partono per le vacanze senza i farmaci di automedicazione. Gli “indispensabili” sono gli antinfiammatori (che porta con sé il 61,3% dei vacanzieri), gli antipiretici (nelle valigie del 45% degli italiani) e i disinfettanti (il 40% li mette nel bagaglio). Sono le donne, nell’80% dei casi, a provvedere al kit di medicinali da portare in viaggio. La metà degli intervistati differenzia i farmaci a seconda della meta, 2 su 10 invece hanno un kit standard.
Una volta in vacanza, se si presenta qualche piccolo disturbo, il farmacista è il punto di riferimento per 8 italiani su 10: le donne si rivolgono alla farmacia più degli uomini, che talvolta (nell’11% dei casi) aspettano che il male passi da sé.
Gli over 45 difficilmente dimenticano il kit dei farmaci. I giovani fra i 18 e i 25, invece, spesso lo lasciano a casa, e preferiscono andare in farmacia quando ne hanno bisogno.
Efficaci e sicuri, hanno un costo inferiore rispetto a quelli di..
Qualunque sia la località che hai scelto, i benefici per la salute non..
Attenzione agli antinfiammatori e analgesici, ma anche ai rimedi a a base..
Risparmiate i soldi: le ricerche non confermano l’efficacia delle..
Scopri con il nostro divertente test, se riesci a fare spazio dentro di..
Scegli la tua terra madre, il soggiorno in una città straniera, o..
Sei quasi sempre preoccupata per la tua salute? Non fai altro che pensare..