Il tema che trattiamo nell’intervista che vi propongo oggi riguarda una parte del nostro corpo che è davvero fondamentale alla nostra stessa vita. A cosa mi riferisco? Ovviamente, al cuore, che se non funziona bene…
Ed è proprio per parlare della sua prevenzione che ho invitato il Prof. Massimo Fioranelli, Cardiologo, Responsabile del Centro Cuore della Mater Dei di Roma, professore straordinario di Storia della Medicina presso l’Università Guglielmo Marconi, sempre di Roma. Da lui vogliamo sapere come poter tenere sano ed efficiente questo preziosissimo organo e quali sono quindi gli accertamenti fondamentali che ci permettono di monitorarlo e per poter prevenire le malattie cardiovascolari, purtroppo molto diffuse. Capiremo anche quali sono le differenze tra le principali patologie che interessano il cuore, le cause che potrebbero originarle e che tipo di prevenzione può aiutarci. E sentirete come l’alimentazione sia basilare per il benessere di quest’organo e per un nostro vigile “controllo”.
Buona estate a tutti,
Rosanna
Al contrario di quanto si crede, le malattie cardiovascolari..
Solo con movimenti mirati si può impedire o rallentare la..
Una campagna di sensibilizzazione nei riguardi di un problema..
Specificando il sesso e inserendo l’età otterrai la tua..