Le aspetti tutto l’anno. Poi, quando finalmente arrivano, rilassarti è meno facile di quanto sembra; la nostra società valorizza la competitività e l’iperattivismo. Così, quando non abbiamo nulla da fare, corriamo il rischio di sentirci in colpa e perfino un po’ inutili. Abbiamo fatto qualche domanda alla psicoterapeuta Gloria Rossi per capire come sfruttare al meglio le vacanze.
Quanto deve durare la vacanza per essere efficace?
Almeno dieci giorni consecutivi, meglio ancora due settimane. I primi giorni infatti, rallenti il ritmo, ma continui a fare le stesse cose di prima. Per accelerare questo percorso, l’ideale è modificare anche alcune abitudini. Per esempio puoi levare l’orologio. Cominciare a fare colazione se sei abituato a non farla o restare a poltrire nel letto se normalmente ti svegli di scatto. L’obiettivo è quello di metterti in grado di ascoltare e assecondare i bisogni più immediati. Magari partendo da quello alimentare.
Qualunque sia la località che hai scelto, i benefici per la salute non..
Rassicuranti o insopportabili, ecco quando è meglio cambiarle
Scopri con il nostro divertente test, se riesci a fare spazio dentro di..
Scegli la tua terra madre, il soggiorno in una città straniera, o..