Non sono gli anni che hai sulle spalle a farti perdere la giovinezza, ma l’atteggiamento negativo e i pregiudizi nei confronti del tempo che passa. Ognuno di noi, infatti, senza rendersene conto si è messo in testa un’età limite, superata la quale comincia l’invecchiamento. E quando la raggiungi ti arrendi, perché sono i pensieri a determinare le tue risposte fisiche ed emotive. Invecchiare è inevitabile, ma se cominci a parlare di te al passato, centellinare il piacere e dedicare tempo solo alle abitudini più noiose, invece di sperimentare cose mai fatte prima, invecchierai molto più in fretta. È la capacità di avvicinarsi al nuovo che determina la freschezza di una mente, la curiosità irrefrenabile verso il mondo, la frenesia di raggiungere nuove mete e la velocità di reazione agli eventi quotidiani. E queste capacità si perdono con gli anni solo ed esclusivamente se ti metti in pantofole e cominci a dire un “no” dopo l’altro, se coltivi la rinuncia e ti tiri indietro di fronte alle emozioni, anziché ostinarti a viverle con i sensi e il cuore appassionato. Il segreto di chi non invecchia a dispetto delle rughe o dei cedimenti fisici, è rivoluzionare la prospettiva da cui guarda la sua vita perché, come diceva Picasso “ci si mette molto tempo a diventare giovani”. Perciò, rimboccati le maniche e riacchiappa, con i muscoli della mente, l’atteggiamento e il modo di ragionare che avevi nel fiore degli anni. E smettila di attribuire all’età la colpa di esserti impigrito, di sentirti sfiduciato o deluso di te stesso. Non perdere altro tempo prezioso a piangerti addosso. E lotta, perché la vecchiaia “non è un posto per le femminucce”, come diceva Bette Davis. E bisogna saperla prendere con astuzia, come suggerisce William Shakespeare: “Se il tempo vuoi ingannare assumi l’aria di un fiore innocente, ma sotto sotto dovrai essere un serpente”. Per i duri d’orecchio, ecco qualche dritta. Le prime quattro sono basilari per il benessere psicofisico, le altre per il piacere puro e semplice:
Respira profondamente
Impara a ossigenare corpo e mente. Un buon respiro alimenta la tua parte aerea: lucidità dei pensieri, ideazione e creatività. Bevi tanta acqua, che “idrata” le emozioni, i sentimenti e i sogni.
Dormi nudo e fatti massaggiare
Riconquista i confini del tuo corpo ed esci dalla testa in cui ti senti protetto. Trascurarlo, dimenticandoti delle sue necessità essenziali perché hai troppo da pensare è il vero peccato... mortale!
Sciogliti in canti e balli
Non c’è nessun bisogno di esibirti in pubblico. Anche se sei stonato usa la voce non solo per dare ordini e informazioni, ma per sentirla vibrare da dentro e per scoprire le potenzialità sconosciute del respiro sonoro. E poi lasciati andare e balla. Balla anche se sei rigido come un baccalà per sentirti in sintonia con la tua muscolatura. Le note, la melodia hanno il potere di isolare il cervello, di scollegarlo momentaneamente e di rilassare il corpo.
Secondo l’antica medicina indiana occorre prevenire l’accumulo di..
La metà delle donne sacrificherebbe il sesso, se servisse a dimagrire
Questo è il mese del MIP: 900 specialisti offrono colloqui psicologici..
Con la crioconservazione del grasso corporeo si può creare una..
Attraverso l’indice di massa corporeo, il BMI (Body Mass Index) puoi..
Lo sai che circa il 70% del nostro peso corporeo è costituito da acqua e..